Issue 2/2011
- Margherita Spagnuolo Lobb, Pietro A. Cavaleri, Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze: il perché di un dialogo
- Vittorio Gallese, Margherita Spagnuolo Lobb, Il now-for-next tra neuroscienze e psicoterapia della Gestalt (The now-for-next in neuroscience and Gestalt therapy)
- Pietro A. Cavaleri, Afferrare l’altro. Intervista a Vittorio Gallese (To seize the other. An interview to Vittorio Gallese)
- Dall’hic et nunc del cervello alla bellezza della rosa (From the hic-et-nunc of the brain to the beauty of a rose)
- Morris N. Eagle, Jerome C. Wakefield, La psicologia della Gestalt e la scoperta dei neuroni specchio (Gestalt psychology and the mirror neuron discovery)
- Giuseppe Spatafora, La fisiologia delle passioni in Omero (The phisiology of passions in Omero)
- Valeria Rubino, Empatia incarnata tra psicoterapia della Gestalt e neuroscienze (Embodied empathy between Gestalt therapy and neurosciences)
- Pietro A. Cavaleri, I luoghi della mente e la bellezza (Embodied empathy between Gestalt therapy and neurosciences)
- Gina Merlo, Dal triadico al quadriadico: il sé gemellare e riflessioni sulla fratria in psicoterapia della Gestalt (From triadic to quadriadic perspective: the twin self and some reflections on siblings in Gestalt therapy)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Vittorio Gallese, Dall’enteroception al sostegno dell’intenzionalità di contatto. Simulata di una seduta dal vivo (From enteroception to support to intentionality of contact. A live session transcribed and commented)
- Antonio Narzisi, Filippo Muratori, Empatia e Teoria della Mente nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo: le persone con autismo possono riconoscere le emozioni? (Empathy and the theory of mind in developmental pervasive disturbances: can autistic people recognize emotions?)
- Alessandro Vizzi, Sull’esperienza estetica. Il sistema dei neuroni specchio e la comprensione del gesto pittorico (On aesthetic experience. Mirror neurons system and the understanding of graphic gesture)
- Silvia Tinaglia, Il dolore e la bellezza: dalla psicopatologia all’estetica del contatto. Terzo convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt Palermo 9-11 dicembre 2011 (On centennial of the birth of Paul Goodman)
- Recensione
- A cura di Bernd Bocian, Nel centenario della nascita di Paul Goodman
- Gianni Francesetti, In ricordo di Serge Ginger
Issue 1/2011
- Margherita Spagnuolo Lobb, Concentrazione, emergenza e trauma
- Il trauma dell’abuso e il delicato processo della riparazione: come ridare voce e corpo al bambino violato
- Antonio Roberto Cascio, La funzione dell’emergenza in Teoria e pratica della terapia della Gestalt: vitalità e accrescimento nella personalità umana (Emergency function in Gestalt Therapy: excitement and growth in the human personality)
- Mercurio Albino Macaluso, L’uso della concentrazione nel lavoro sui sogni in psicoterapia della Gestalt (The use of concentration in dream work in gestalt psychotherapy)
- Bandín Carmen Vázquez, Aspettami in cielo. Il processo del lutto in psicoterapia della Gestalt (Wait for me in the sky)
- Lucia Guarnaccia, Jlenia Baldacchino, Rinarrare una storia indicibile. Dialoghi con le foto (Rennarrating an unspeakable story. Dialogues with the aim of phothos)
- Willi Butollo, Regina Karl, La psicoterapia del trauma ad orientamento gestaltico: l’esposizione dialogica (Gestalt Trauma-therapy: the dialogical exposure)
- Congressi
- Recensioni
- Addio a Edwin Nevis