Issue 3/2011
- Alberto Lorenzini, Editoriale
- Vittorio Lingiardi, Annalisa Tanzilli, La diagnosi psicodinamica in un’ottica contemporanea (Contemporary perspectives on psychodynamic diagnosis)
- Paola Brizzolara, Qualche considerazione su processo diagnostico e lavoro analitico, alla luce dell’attuale interesse per la valutazione dimensionale (A few remarks on diagnostic and analytic processes in the light of the current interest for dimensional assessment)
- Alberto Lorenzini, L’identikit del mostro: il significato soggettivo della diagnosi (The profile of a monster: the subjective meaning of diagnosis)
- Anna Maria Loiacono, Il ruolo degli affetti nella vita psichica, nel lavoro diagnostico e in quello terapeutico. Le personalità "come se" (The role of affects in psychic life, diagnosis and therapeutic work. the "as if" personalities)
- Joan G. Tolchin, Lavorare con i genitori di bambini e adolescenti in terapia: le resistenze dei genitori (Working with the parents of adolescents and children in psychotherapy. Parental resistance)
- Emanuela Busso, Il nuovo paradigma della psicoanalisi infantile: l’importanza del "procedurale" in un approccio terapeutico integrato (The new paradigm in children psychoanalysis: the importance of the "procedural" level in the integrated therapeutic approach)
- Maura Silvestri, Il disturbo di conversione ieri e oggi: evoluzioni teoricocliniche di un "simbolo" psicoanalitico (Conversion disorders: past and present. Theoreticalclinical trends of a psychoanalytical "symbol")
- Recensioni
- Lettere al direttore
Issue 2/2011
- Giancarlo Marenco, Editoriale
- Michele Minolli, Tu sei me e io sono te (I am you and you are me)
- Patrizia Velotti, Giulio Cesare Zavattini, Intersoggettività e reciprocità nella relazione di coppia: la prospettiva psicoanalitica (Intersubjectivity and mutuality in couple relationship: a psychoanalytic per-spective)
- Maurizio Dodet, Psicoterapia cognitiva post-razionalista della coppia. Una proposta costruttivista (Cognitive postrational psychotherapy of the couple: a constructivist proposal)
- Laura Migliorini, Progetti e percorsi del vivere insieme: la prospettiva psicosociale (Projects and ways of living together: the psychosocial perspective)
- Diego Lasio, Differenze di genere e distribuzione del carico familiare nelle famiglie eterosessuali (Gender differences and household labour in heterosexual families)
- Guido Banzatti, Il lavoro clinico con le coppie in un’ottica relazionale (The clinical work with couples in a relational perspective)
- Fabio Monguzzi, La psicoterapia psicoanalitica di coppia: appunti per un approccio intersoggettivo (Psychoanalytic couple psychotherapy: notes for an intersubjective approach)
- Rossella Torretta, Costituzione identitaria e possibile incidenza dell’evento traumatico non elaborato nella diagnosi di infertilità inspiegata o parzialmente inspiegata (Identity and the possible impact of the unprocessed traumatic event in the diagnosis of the unexplained or partially unexplained infertility)
Issue 1/2011
- Fabio Vanni, Editoriale
- Michele Minolli, Franco Mendini, In ricordo di Guglielma
- Philippe Jeammet, Per una psicopatologia evolutiva (For an evolutionary psychopathology)
- Cesare Albasi, Valutare la psicopatologia grave nell’adolescenza: alcune ipotesi sul trauma e la dissociazione per la comprensione dell’organizzazione borderline (The assessment of the severe pathology in adolescence. some hypothesis on trauma and dissociation to understand the borderline organization)
- Corrado Pontalti, Essere famiglia tra adolescenza e società (To be family between adolescence and society)
- Fabio Vanni, La consultazione psicologica in adolescenza (The psychological consultation in adolescence)
- Charmet Gustavo Pietropolli, L’adolescente di fronte al suicidio: morte e creatività di Narciso (The adolescent in front of suicide: death and creativity of Narcissus)
- Giuseppe Pellizzari, Il lavoro dell’adolescenza e il lavoro con l’adolescente
- Silvia P. Papini, Anna A. Bonfanti, Francesco Noseda, Nella rete dell’adolescente: un modello di intervento a cavallo tra l’intrapsichico e l’interpsichico (In the net of the adolescent: a pattern of intervention between intra and interpsychic)
- Recensioni
- Lettere al direttore