Issue 54/2021
- A cura del Comitato di Redazione, Editoriale (Editorial)
- Markus West, Self-disclosure, trauma e pressioni sull’analista (Self-disclosure, Trauma and the Pressures on the Analyst)
- Anna Michelini Tocci, Jung e Winnicott: segrete risonanze (Jung and Winnicott: Secret resonances)
- Valentino Franchitti, Giuseppe Pizzolante, Maria Rita Porfiri, Recensioni (Book reviews)
Articoli
- Mariella Battipaglia, La chiusura anoressia e i “restauri” nel campo: un’esperienza clinica (Anorexic closure and “restorations” in the field: A clinical experience)
- Riccardo Gramantieri, L’Archetipo di Cristo nella serie Dune di Frank Herbert (The Archetype of Christ in the novel series of Frank Herbert Dune)
- Silvia Presciuttini, Maschere e volti nel setting ai tempi della pandemia (Masks and faces in analysis at the time of pandemic)
Interviste ai pionieri
Issue 53/2021
- A cura della Redazione, Editoriale
- Antonio de Rienzo, Una misteriosa orchestra. Note sulle comunicazioni sub-simboliche e sulla loro rappresentabilità nel campo transferale
- Susanna Wright, Atteggiamento analitico - focus o embodiment? Comunicazioni sottili nella relazione transferale
- Angelica Löwe, "Il cuore sogna dolci favole". Processi di comunicazione inconscia nella coppia analitica illustrati da un caso clinico
- Shady Dell'Amico, Il male in Dio. Il processo di individuazione del divino nella Risposta a Giobbe di Carl Gustav Jung Doi: 10.3280/jun1-2021oa10483 Il male in Dio. Il processo di individuazione del divino nella Risposta a Giobbe di Carl Gustav Jung
- Greta Melli, Anna Lascari, Michela Adele Pozzi, La Psicologia Analitica ai tempi del Covid-19. Un dialogo a tre
- Giuseppe Pizzolante, Recensioni