Issue 52/2016 Special Issue. Consumption, Communication, Futures: Conceptual and Practical Sociological Challenges
- Lella Mazzoli, Editoriale
- Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Introduzione
- Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Piergiorgio Degli Esposti, Food sharing platform e capitale sociale sul territorio: il virtuale di prossimità (Food sharing platform and local social capital)
- Roberta Bartoletti, Giulia Cecchelin, "What pets want". Le relazioni tra umani e animali nella comunicazione del pet food ("What pets want". Human-animal relations and pet food communication)
- Pierluigi Musarò, Melissa Moralli, Innovazione sociale e turismo responsabile a Bologna: pratiche empiriche e prospettive teoriche (Social innovation and responsible tourism in Bologna: empirical practices and theoretical perspectives)
- Geraldina Roberti, Culture del consumo fra studenti universitari. Un’analisi degli stili di consumo giovanili (Consumption cultures among university students. A youth consumption styles analysis)
- Ariela Mortara, Vittoria Sinisi, La prima colazione delle famiglie italiane: uno sguardo dall’interno (The breakfast of Italian families: an inside view)
- Giulia Allegrini, Consumo collaborativo e governance dei beni comuni (Collaborative consumption and commons based governance)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Gli autori
Issue 51/2016
- Lella Mazzoli, Editoriale
- Cristina Penamarin, Controversia e sfera pubblica. Il caso della crisi del giornalismo in Spagna (Controversy and public sphere. The case of the Spanish journalism’s crisis)
- Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Il pubblico della lirica: consumo di cultura o cultura di consumo? (The audiences of Opera: cultural consumption or culture of consumption?)
- Laura Gemini, Liveness: le logiche mediali nella comunicazione dal vivo (Liveness. Media logics in live communication)
- Simone Carlo, Silvia De Simone, Elisabetta Locatelli, Nicoletta Vittadini, La costruzione della fiducia nel web 2.0. Il caso delle truffe online (Building trust in the web 2.0. The case of online frauds)
- Christian Ruggiero, Giovanni Brancato, Le dimensioni comunicative del public cynicism: una ricerca su talk show e fiducia nella politica (Communicative dimensions of public cynicism: a research on talk show and trust in politics)
- Manolo Farci, Indosserò una maschera per te. La comunità BDSM in Italia tra eventi pubblici e spazi in rete (I’ll wear a mask for you. The Italian BDSM between public events and online communities)
- Gea Ducci, Comunicazione pubblica e performance nella sanità digitale: trasparenza e accountability per un empowered patient (Public communication and performance in the e-Health system: transparency and accountability for an empowered patient)
- Pier Paolo Bellini, Tra idolatrie e iconoclastie: le dinamiche simboliche in prospettiva sociologica (Between idolatry and iconoclastie: The symbolic dynamics in a sociological perspective)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Gli autori
- A cura della Redazione, Abstract