Issue 1-2/2021
Atti di convegno
- A cura della Redazione, VINO, RISO E CIMINIERE. Momenti di storia pavese nella seconda metà del ’900: dalla ricostruzione e dagli anni del "boom" al processo di deindustrializzazione. Webinar, 11 maggio-8 giugno 2021. Introduzione
- Gioacchino Garofoli, Il processo di trasformazione dell’economia in provincia di Pavia: un quadro generale (The economic transformation process in the province of Pavia: a general overwiew)
- Matteo Di Tullio, Mario Rizzo, I settori secondario e terziario in provincia di Pavia: numeri e tendenze nel secondo Novecento (The secondary and tertiary sectors in the province of Pavia: numbers and trends in the second half of the 20th century)
- Carla Ge Rondi, La dinamica demografica della provincia e del capoluogo pavesi (Population Dynamics of Province and Town of Pavia)
- Pierangelo Lombardi, Il centro-sinistra pavese e il quadro politico. Qualche riflessione (The center-left from Pavia and the political framework. A few reflections)
- Franco Osculati, La finanza comunale in provincia di Pavia tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento (Municipal finance in province of Pavia between 60s and 70s)
- Luca Micotti, L’arduo presente dello spazio urbano pavese (The arduous present of Pavia’s urban space)
- Luciano Maffi, Vigne e vini in Oltrepò Pavese. Dalla lunga transizione allo sviluppo (Vineyards and wines in Oltrepò. From the long transition to development)
- Emmanuele Maria Bianchi, La risicoltura pavese nel secondo dopoguerra: mercato, meccanizzazione, mano d’opera e trasformazioni colturali (Rice growing in province of Pavia in the second post war period: market, mechanization, labour and switching productions)
- Giacomo Balduzzi, Vigevano e la Lomellina oltre il "miracolo": un’espansione senza crescita (Vigevano and Lomellina beyond the miracle: a case of sprawl without growth)
- Bruno Ziglioli, La "fibra miracolosa". L’Oltrepò Pavese e il cemento-amianto (The "miraculous fiber". The Oltrepò Pavese and the cement-asbestos)
- Mario Rizzo, Sviluppo economico e formazione del capitale umano nell’Italia del "boom": la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Pavia (Economic development and human capital formation during the Italian economic miracle: the Faculty of Economics at the University of Pavia)
- Mario Cera, Pavia, Vino, riso e ciminiere. L’esperienza bancaria
Recensioni
Notizie dagli Istituti
- Laura Coci, La notte della svastica di Katharine Burdekin. Un’iniziativa dell’Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea per il 25 novembre
- Fausta Messa, L’attività dell’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea
Strumenti di ricerca e informazioni
- Michela Taloni, La moda del Settecento a Palazzo Morando
- Mariachiara Fugazza, Iniziative e pubblicazioni per il 150o della morte di Cristina Trivulzio di Belgiojoso
- Maria Luisa Betri, Ancora su Cristina di Belgioioso: La donna che decise il suo destino, un libro di Pier Luigi Vercesi
- Giuseppe De Luca, Matteo Landoni, Oltre l’archiviazione. Imberg.db, la banca dati sulle imprese bergamasche dall’Unità al 1978