Issue 99/2009
- Sergio Bruno, Versatilità, produzione e tempo: le radici dei cambiamenti economici
- Scarlato Margherita, Qualità della vita e beni relazionali: i nuovi traguardi della programmazione regionale nel Mezzogiorno
- Annalisa Di Clemente, La misurazione integrata dei rischi bancari: uno studio simulativo
- Valentino Parisi, Tassazione e offerta di lavoro: gli effetti delle modifiche IRPEF introdotte nel periodo 1998-2002
- Recensioni
- Libri ricevuti
Issue 98/2009
- Carlo Rosa, Tim Breitenstein, Macroeconomic Effects of Central Bank Communication: Evidence from the Fed
- Angelo Castaldo, Gianpaolo Crudo, Corporate governance e sistema fiscale: discriminazione tra azionisti
- Elvira Sapienza, A multilateral Framework on Investment: Attempts, Outcomes and Proposal
- Cristiana Donati, Progresso tecnico, crescita e declino economico in una prospettiva post-keynesiana
- Mitja Stefancic, Lessons from the 2007-2008 Crisis: The Benefits from a "Soft" Methodological Pluralism in the Analysis of Financial Markets
- Recensioni
- Libri ricevuti
Issue 97/2009
- Duccio Cavalieri, Sull'inseparabilità delle strutture sintattiche nell'analisi classica del valore e della distribuzione (On the Inseparability of Syntactic Structures in the Classical Analysis of Value and Distribution)
- Valeria De Bonis, Sull'economia finanziaria di Cesare Cosciani (On Cesare Cosciani’s "economia finanziaria")
- Giuseppe Cinquegrana, Domenico Sarno, Crescita e sensibilità degli investimenti al cash flow nelle imprese del Mezzogiorno (Growth and Investment Sensibility on Cash Flow in the Firms of the South Italy)
- Rossella Bardazzi, Is Health Care demand rationed by income and other determinants? An empirical assessment for Italy
- Oreste Napolitano, Is the impact of the ECB Monetary Policy on EMU stock market returns asymmetric?
- Recensioni
- Libri ricevuti