Issue 2/2013
- Claudio G. Cortese, Chiara Ghisleri, Paola Gatti, La followership nelle organizzazioni
- Mara Gorli, Giuseppe Scaratti, Davide Nicolini, Organizzazioni in cerca d’autore. Condizioni e metodi per sviluppare riflessione organizzativa e authorship
- Stefania Palmisano, Esperienza religiosa, Mission e Organizzazione. Lo studio di un campo emergente
- Federico Butera, Service professions. Le professioni dei servizi nelle organizzazioni come fattore chiave per la competitività e contro la disoccupazione (Service professions beyond the myth of the craftman)
- Paolo Perulli, La piattaforma Nord: produzione di beni funzionali e di beni di rete
- A cura della Redazione, Notizie sugli autori
Issue 1/2013
- Riccardo Giorgio Zuffo, Lo "Spirito del tempo" del volume "Principles of Scientific Management" di Frederick Winslow Taylor. Ideologia e scienza (The "Spirit of Time" in "Principles of Scientific Management" by Frederick Winslow Taylor. Ideology and science)
- Silvia Doria, La sicurezza in cantiere: negoziare per costruire (Workplace safety: negotiate to build)
- Clara Benevolo, Angelo Gasparre, Imprenditorialità e socialità nell’impresa sociale: alcune proposte per la ricerca (Entrepreneurship and sociality in social enterprise: some suggestions for research)
- Paolo Rossi, La valenza istituzionale della discrezionalità organizzativa. Il caso della regolazione dell’accesso ai servizi socio-assistenziali (Institutional implications of organizational discretion. The case of social assistance)
- Federico Butera, Per un nuovo modello di management della piccola impresa: dimensioni organizzative coesistenti, reti di impresa, governance condivisa (For a new model of management of small business: organizational dimensions, enterprise networks, shared governance)
- Patrizio Bianchi, Federico Butera, Paolo Perulli, Riflessioni sul terremoto dell’Emilia: scuole, istituzioni e comunità (Reflections on the earthquake in Emilia: schools, institutions and communities)
- Giancarlo Vecchi, La modernizzazione del Sistema Giudiziario Italiano: dal modello top-down alla governance locale? Il nuovo ruolo dei territori nel sostegno all’innovazione negli Uffici Giudiziari (Systemic Or Incremental Path Of Reform? The Modernization Of The Judicial System In Italy)
- A cura della Redazione, Notizie sugli autori