Issue 2/2010
- Luca Lanzalaco, Dettagli significativi. Abduzione, apprendimento e razionalità nelle organizzazioni (Meaningful details. Abduction, Learning, and Rationality in Organizations)
- Matteo Togni, Le due dimensioni dello stress e del benessere (The two dimensions of stress and well-being)
- Laura Lucia Parolin, L’innovazione nelle relazioni tra i nodi di un network. Il caso dei fornitori artigiani nell’industria del mobile (Design, creativity and innovation in business network of Made in Italy)
- Paolo Rossi, Quale senso per la rendicontazione sociale oggi? Un’analisi di criticità e prospettive (Reconsidering social reporting processes: an analysis of critical issues and opportunities)
- Silvia Bruzzone, Pirotecnica: l’incendio come pratica lavorativa (Pyrotecnichs: Wildfire as work practice)
- Renato Tagiuri, If my boss only... what one needs from the boss
- English abstract
- Notizie sugli autori
Issue 1/2010
- Lucio Cassia, Giorgio Nicola Filardo, Stefano Paleari, Ipercrescita nelle PMI in Europa (Hypergrowth in European SMEs)
- Marco Guerci, Luca Solari, Elisa Santinello, La direzione delle risorse umane e la sostenibilità aziendale: verso uno stakeholder based HRM?
- Alessandro Ancarani, Carmela Di Mauro, Maria Daniela Giammanco, La misurazione del clima organizzativo in sanità: un’applicazione all’analisi delle unità operative ospedaliere (Measuring organizational climate in the Health Sector: an application to the analysis of hospital wards)
- Federico Butera, Le organizzazioni del XXI secolo e il bisogno di scienze sociali (The organizations of XXI century needs social sciences)
- Angelo Pichierri, Valentina Pacetti, Il "Progetto Nord" e i beni comuni per la competitività
- Petruzzelli Antonio Messeni, Quando la tradizione si trasforma in innovazione: riscoprire il passato per dar luogo al futuro
- Maurizio Carbognin, Riforme, progettazione organizzativa e manutenzione evolutiva nelle Pubbliche Amministrazioni: quattro casi concreti, la gestione del cambiamento e il ruolo della dirigenza pubblica
- Attilio Befera, Agenzia delle Entrate: evoluzione del modello organizzativo
- Paolo Crescimbeni, L’organizzazione che supporta il cambiamento: il modello INPDAP
- Claudio Castelli, Il sogno: la promozione e la gestione del cambiamento organizzativo negli Uffici Giudiziari italiani
- Mauro Bonaretti, Concretizzare un’idea di città attraverso una nuova organizzazione: il caso del Comune di Reggio Emilia
- Abstracts
- Notizie sugli autori