Issue 3/2009
- Editoriale
- Antonio Guariglia, Il regime degli scambi nel commercio internazionale agroalimentare e la pac
- Anna Rita Fioroni, Enrica Rossetti, Gaetano Martino, Fiducia e contratto nelle relazioni tra imprese agro-alimentari: elementi teorici ed evidenza empirica
- Gianluigi Guido, Piermario Tedeschi, M. Irene Prete, Laura Franceschini, Carolina Buffa, Il consumo etico dei prodotti alimentari biologici: il ruolo delle norme morali
- Bernardo De Gennaro, Luigi Roselli, Umberto Medicamento, Il commercio internazionale degli oli di oliva italiani e pugliesi: un’analisi comparata
- Maurizio Canavari, Erika Pignatti, Roberta Spadoni, Gert-jan van Sprundel, Nuove dinamiche nel commercio dei prodotti agroalimentari: resistenze all’adozione dell’e-commerce nelle relazioni B2B
- Margherita Gerolimetto, Christine Mauracher, Struttura ed evoluzione delle esportazioni italiane di vino da tavola e a denominazione di origine
- Gianluca Brunori, Adanella Rossi, Raffaella Cerruti, Francesca Guidi, Nicchie produttive e innovazione di sistema: un’analisi secondo l’approccio delle transizioni tecnologiche attraverso il caso dei farmers’ markets in Toscana
- Anna Gaviglio, Alberto Pirani, Pedol Martina Licitra, Eugenio Demartini, Qualità e sicurezza alimentare del prodotto ittico. Il Mercato Ittico all’Ingrosso di Milano
- Teresina Mancuso, Stefano Massaglia, Massimo Morganti, Innovative Industrial Processes in the production chain of maize used for human food and relevant economic results