Issue 16/2011 Bellezza. Dall'originario all'originale
- Editoriale
- Luigi Pagliarani, L’angoscia della bellezza. Il conflitto estetico
- Carla Weber, Fatti d’arte (We, art-made)
- Pietro Barbetta, Note preliminari per una "fiction" sul caso Lucia Joyce (Preliminary notes for a "fiction" on Lucia Joyce case)
- Luigi Boccanegra, La relazione terapeutica è un’esperienza estetica (The therapeutic connection is an aesthetic experience)
- A cura di Cristiano Cassani, Immagini
- Fulvio Carmagnola, Prospettive etiche nell’estetica (Ethical perspectives in Aesthetics)
- Maurizio Cogliani, Musica e bellezza. Sinestesia etico-estetica e origine del pensiero creativo (Music and beauty. Ethical-aesthetic synesthesia and source of the creative thought)
- Alfonso Maurizio Iacono, I bambini giocano nei mondi intermedi (Children play in the in-between worlds)
- Giovanni Leghissa, Bellezza e tristezza, l’organizzazione nell’età del neoliberalismo compiuto (Beauty and sadness, the organization in the age of the wide neoliberalism)
- Ugo Morelli, La lanterna di prua... Ovvero, la soglia della bellezza (The prow lantern... Or, the threshold of the beauty)
- Marcello Farina, Alcune considerazioni sulla bellezza (Some considerations on beauty)
- A cura di Carla Weber, Recensioni