Issue 2/2013
- Mario Testa, Indagine sui comportamenti sociali e ambientali nel sistema delle PMI di Confindustria Salerno (Survey on social behavior and environmental issues in the sme system of Confindustria salerno)
- Arianna Di Vittorio, Pierluigi Passaro, Gli effetti della rivoluzione digitale sui consumatori: dai nuovi paradigmi ai nuovi modelli di web advertising nella logica della brand experience (The effects of the digital revolution on consumers: new paradigms and new Models of web advertising in the logic of web experience)
- Nicolaia Iaffaldano, Il "museo diffuso" e le risorse immateriali quali determinanti della competitività di una destinazione turistica culturale (The "widespread museum" and intangible assets as determinants for the competitiveness Of a cultural touristic destination)
- Claudia Cacia, Giuliana Saccà, L’empowerment d’impresa attraverso il fattore EASY-INN. il caso DUPI ITALIA s.r.l. (The enterprise empowerment through the easy-inn factor. A case study of dupi Italia s.r.l.)
- Rossella Santaniello, Francesco Cuomo, Debora Tortoro, Protagonisti e spazi di convergenza nella comunicazione responsabile in materia ambientale (Responsible communication and environmental issues: main players and synergy Sectors)
- Carmen Gallucci, Daniela Sica, Storytelling Way. Best practices nel settore cartario: il caso Cartesar e il caso Sabox
- A cura della Redazione, Recensioni (Book Review)