La Rivista Sicurezza e scienze sociali intende promuovere un'analisi critica ed attuale sui processi concernenti la devianza nelle sue numerose implicazioni, le forme che la criminalità - organizzata e non- assume, le vittime del crimine e dell' ingiustizia sociale, la giustizia ed i suoi "effetti" sul sociale, la sicurezza dei consociati; e ciò partendo dal presupposto che nell'era della globalizzazione tali questioni assumono inevitabilmente nuova complessità e devono, pertanto, di necessità essere affrontate secondo un'ottica comparata. Ciò significa altresì riconoscere come le conseguenze di simili dinamiche si espandono inevitabilmente verso molteplici - e sempre diverse- direzioni, non potendo prescindere dal versante internazionale, oltre che da quello nazionale, nelle ricerche e nelle riflessioni prodotte in materia. Come è evidente, i riflessi di questi processi assumono significatività e valore sia in termini culturali che operativi. La Rivista Sicurezza e scienze sociali si avvale dei contributi di studiosi, ricercatori ed anche operatori interessati all'ambito criminologico e vittimologico, del diritto e della giustizia, dell'economia e delle politiche sociali, della psicologia sociale e dell'antropologia culturale. Al contempo, essa è rivolta a tutti coloro che operano in tali settori, volendo rappresentare un momento di confronto partecipe ed aperto al dibattito. Ciò in quanto l'obiettivo perseguito è quello della promozione di una cultura della sicurezza che porti all'inclusione e alla corresponsabilizzazione sociale e che abbia dunque tra i suoi principi fondamentali la democrazia e la partecipazione. In tale prospettiva, le aree oggetto di interesse e di studio sono quelle concernenti la Criminologia, la Devianza, il Diritto, la Giustizia, la Sicurezza e la Vittimologia.
Direttore: Maria Caterina Federici
Coordinatore scientifico: Silvia Fornari
Coordinatore editoriale: Fabio D’Andrea
Comitato Scientifico Internazionale: Maurizio Ambrosini (Università di Milano), Pino Arlacchi (Università di Sassari), Claudio Baraldi (Università di Modena e Reggio Emilia), Fabrizio Battistelli (Università di Roma "La Sapienza"), Michele Cascavilla (Università di Chieti), Costantino Cipolla (Università di Bologna), Salvatore Costantino (Università di Palermo), Vittorio Cotesta (Università di Roma Tre), Lucio D’Alessandro (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli), Alberto Febbrajo (Università di Macerata), Ivan Iurlo (Università "De Gasperi", Varsavia), Robert Johnson (American University, Washington, DC), Silvio Lugnano (-Università Suor Orsola Benincasa, Napoli), Gemma Marotta (Università di Roma "La Sapienza"), Edward Maguire (American University - Washington, DC), Dario Melossi (Università di Bologna), David Nelken (Università di Macerata), Miguel Angel Nuñez Paz (Universidad de Huelva - ES), Salvatore Palidda (Università di Genova), Patrizia Pederzoli (Università di Bologna), Carlo Pennisi (Università di Catania), Franco Prina (Università di Torino), Monica Raiteri (Università di Macerata), Andrew Rudyk (John Jay College - NY), Annamaria Rufino (Università della Campania), Ernesto Savona (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano), Miguel Abel Suoto (Santiago de Compostela), Emilio Viano (American University - Washington, DC) Comitato Editoriale: Andrea Antonilli (Università di Bologna), Manuel Anselmi (Università di Perugia), Stefano Becucci (Università di Firenze), Adele Bianco (Università di Chieti-Pescara), Nico Bortoletto (Università di Teramo), Rita Caccamo (Università di Roma "La Sapienza"), Francesco Calderoni (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano), Silvia Cataldi (Università di Roma "La Sapienza"), Sergio Cecchi (Università di Verona), Giuseppina Cersosimo (Università di Salerno), Anna Civita (Università di Bari), Carmine Clemente (Università di Bari), Uliano Conti (Università di Perugia), Giancarlo Corsi (Università di Modena e Reggio Emilia), Anna Cugno (Università di Torino), Marialaura Cunzio (Suor Orsola Benincasa - Napoli), Sabina Curti (Università di Perugia), Liana Maria Daher (Università di Catania), Daniela Danna (Università degli Studi di Milano), Piero Dominici (Università di Perugia), Vito Darmento (Università del Salento), Deborah De Felice (Università di Catania), Consuelo Diodati (Università di Teramo), Maurizio Esposito (Università di Cassino), Luca Fazzi (Università di Trento), Silvia Fornari (Università di Perugia), Chiara Francesconi (Università di Macerata), Mariateresa Gammone (Università de L’Aquila), Rosita Garzi (Università di Perugia), Valentina Grassi (Università di Napoli "Parthenope"), Grzegorz Kaczynski (Università di Catania), Michele Lanna (Seconda Università degli Studi di Napoli), Francesca Romana Lenzi (Università Europea di Roma), Salvatore Licata (Università di Milano Bicocca), Michaela Liuccio (Università di Roma "La Sapienza"), Fabio Lo Verde (Università di Palermo), Marco Lombardi (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano), Cristina Lonardi (Università di Verona), Mara Maretti (Università di Chieti- Pescara), Pierluca Massaro (Università di Bari), Marco Monzani (Istituto Universitario Salesiano di Venezia IUSVE), Emmanuele Morandi- (Università di Verona), Giuseppe Moro (Università di Bari), Gian Guido Nobili (Regione Emilia-Romagna), Giovanna Palermo (Seconda Università degli Studi di Napoli), Paolo Parra Saiani (Università di Genova), Annamaria Perino (Università di Trento), Marta Picchio (Università di Perugia), Cirus Rinaldi (Università di Palermo), Angelo Romeo (Università di Perugia), Emanuele Rossi (Università di Roma Tre), Eugenio Rossi (Università di Milano Bicocca), Elisabetta Ruspini (Università di Milano Bicocca), Alessandra Sannella (Università di Cassino), Armando Saponaro (Università di Bari), Chiara Scivoletto (Università di Parma), Rosemary Serra (Università di Trieste), Francesco Sidoti (Università dell’Aquila), Donatella Simon (Università di Torino), Eide Spedicato (Università di Chieti-Pescara), Ferdinando Spina (Università del Salento), Nicola Strizzolo (Università di Udine), Enrico Maria Tacchi (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano), Stefano Tomelleri (Università di Bergamo), Giovanna Truda (Università di Salerno), Agnese Vardanega (Università di Teramo), Andrea Vargiu (Università di Sassari), Eleonora Venneri (Università di Catanzaro), Roberto Veraldi (Università di Chieti-Pescara), Francesco Vespasiano (Università degli Studi del Sannio), Susanna Vezzadini (Università di Bologna), Francesca Vianello (Università di Padova), Maria Letizia Zanier (Università di Macerata)