Quaderni di Psicoterapia Cognitiva è la rivista della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Dal 1996 raccoglie i contributi clinici, teorici e applicativi dei professionisti (psicoterapeuti, psichiatri, psicologi e medici) che si riconoscono nell’approccio cognitivo-comportamentale allo studio della mente e della sofferenza psicologica. La rivista ha lo scopo principale di accrescere la conoscenza del cognitivismo clinico e ospita contributi che favoriscono la comprensione e la diffusione dei modelli teorici e di intervento cognitivista sviluppati e applicati nei diversi ambiti della psicopatologia. Ulteriore scopo della rivista è la promozione del cognitivismo clinico italiano che da tempo contribuisce al progresso della psicoterapia cognitiva in ambito internazionale grazie allo sviluppo di numerosi modelli teorici e al costante riferimento a metodi di indagine scientificamente fondati.
Direttore: Lorenza Isola
Vice Direttore:Marco Bani, Michele Procacci
Direttore Responsabile: Valeria Vantaggi
Comitato di Redazione: Gabriella Catalano, Barbara Renzetti, Valeria Semeraro, Rosa Vitale
Comitato Scientifico: Antonino Carcione, Lorenzo Cionini, Giovanni Liotti †(;) , Francesco Mancini, Mario Reda, Giorgio Rezzonico, Savina Stoppa Beretta, Rita Ardito, Carlo Buonanno, Luca Canestri, Antonella Carassa, Gabriele Chiari, Livia Colle, Giovanni Fassone, Donatella Fiore, Furio Lambruschi, Andrea Landini, Chiara Manfredi, Giuseppe Nicolò, Antonio Onofri, Cristina Ortu, Susanna Pallini, Cristiana Patrizi, Roberto Pedone, Renato Proietti, Gianluca Provvedi, Clarice Ranfagni, Antonio Semerari, Mariagrazia Strepparava
Redazione Centrale: Viale Castro Pretorio, 116 00185 Roma, tel. 06/44704193, fax 06/44360720, email:quaderni@sitcc.it