Issue 4/2011
- Emanuela Saita, Sara Molgora, Giorgia Vacchini, Il fenomeno del drop-out nella ricerca: riflessioni e appunti di metodo (The phenomenon of drop-out in research: remarks and notes on method)
- Michele Capurso, Valerio Santangelo, Paure verso la scuola, coping e relazione di aiuto nei bambini italiani: una ricerca proiettiva (School-related fears, coping strategies and relationships in italian children: a projective study)
- Paola Corsano, Gabriella Majorano, Giovanni Michelini, Alessandro Musetti, Solitudine e autodeterminazione in adolescenza (Loneliness and self-determination during adolescence)
- Valentina Tobia, Gian Luca Marzocchi, Il benessere nei bambini con disturbi specifici dell’apprendimento e nei loro genitori: uno studio pilota con il questionario sul benessere scolastico - versione per genitori (Wellness of children with specific learning difficulties and their parents: a pilot study with the questionnaire on the school wellness - parents’ version)
- Anna Maria Meneghini, Veronica Delai, Emozioni positive, repertori pensiero-azione e focus attenzionale (Positive emotions, thought-action repertoires and focus of attention)
- N. Meylan, P.A. Doudin, D. Curchod, Ph. Stephan, School burnout in adolescents: differences in background variables and exploration of school-related stress at the end of compulsory schooling (Burnout scolastico in adolescenza: differenze nelle variabili di contesto e esplorazione dello stress al termine della scuola dell'obbligo)
- A cura della Redazione, Ringraziamenti ai revisori dell'annata 2011 / Norme per gli autori