Issue 66/2019
- A cura della Redazione, Città di vetro
- Paolo Costa, La città secolare: il sogno effimero di sentirsi a casa nel disincanto
- Ubaldo Fadini, La città rovesciata. Tracce benjaminiane
- Maurizio Guerri, La metropoli del lavoratore nelle immagini di Ernst Jünger
- Matteo Vegetti, Le Corbusier, l’aereo e il destino della metropoli moderna
- Antonio Martone, Verso il centro. La città globale
- Anna Lazzarini, Figure della complessità: le città nell’età globale
- Alessandro Bosi, Pensare la città
- Alessandro Gusman, For the City Yet to Come. Una riflessione sul futuro delle città africane
- Marcello Tanca, Quale etica per la città
- Matteo Santarelli, Una nuova teoria del conflitto? Il contributo di Mary Parker Follett
- Mary Parker Follett, Il conflitto costruttivo
- Paolo Ruffilli, Il colore delle parole. Appunti per una ipotesi di poetica
- Paolo Ruffilli, Gli inconvenienti dell’amore
- Leonardo Marchettoni, Paralipomeni della Breve storia della democrazia
- Mauro Barberis, La democrazia è sopravvalutata?
- Valerio Fabbrizi, Per una definizione populista della democrazia costituzionale
- Marisa Forcina, Il Tempo non lineare dell’Utopia
- A cura della Redazione, Note di lettura