Issue 3/2016
- Giuseppe Espa, Paolo Postiglione, Introduzione
- M. Simona Andreano, Roberto Benedetti, Andrea Mazzitelli, L’eterogeneità spaziale nello sviluppo locale in Italia: un’analisi basata sulla costruzione di un indicatore sintetico (Spatial heterogeneity in Italian local growth: an analysis based on the construction of a composite indicator)
- Alfredo Cartone, Paolo Postiglione, Modelli spaziali di regressione quantilica per l’analisi della convergenza economica regionale (Spatial quantile regressions for the analysis of regional economic convergence)
- Marco Bee, Maria Michela Dickson, Diego Giuliani, Davide Piacentino, Flavio Santi, Emanuele Taufer, La sopravvivenza immediata delle start-up italiane del settore manifatturiero sanitario: un’analisi multilevel (The immediate survival of the Italian start-up businesses in healthcare industry: a multilevel analysis)
- Flavio Santi, Giuseppe Espa, Enrico Zaninotto, La crescita economica nelle regioni europee nuts 3: un’analisi delle economie alpine nel contesto dell’unione europea (The Economic Growth in European NUTS 3 regions: an investigation on Alpine regions in the context of European Union)
- Maria Michela Dickson, Giuseppe Espa, Diego Giuliani, Emanuele Taufer, Metodi di campionamento spaziale per la selezione di campioni rappresentativi di imprese (Spatial sampling methods for selecting representative samples of firms)
- Giorgio Fazio, Enza Maltese, Davide Piacentino, Fiducia verso persone e istituzioni: evidenze da una survey sul capitale civico degli studenti (Trust in people and institutions: evidence from a survey on the civic capital of stu-dents)
- Maria Lucia Pace, Un test per la diseguaglianza delle opportunità dovuta a fattori regionali (Testing inequality of opportunity in Italy: does regional factor matter?)