Il valore della sostenibilità

A cura di: Davide Galli, Riccardo Torelli

Il valore della sostenibilità

Modelli emergenti di rendicontazione non finanziaria tra le imprese italiane leader ESG

Il volume propone una panoramica sul tema della rendicontazione non finanziaria, collocandosi idealmente tra due importanti momenti di riflessione: quello innescato dalla Direttiva 2014/95/EU sulla Non Financial Disclosure e quello che segnerà i prossimi anni, non appena la nuova Direttiva sulla Corporate Sustainability Reporting sarà adottata. Il testo propone diverse chiavi di lettura, assumendo come riferimento l’esperienza di rendicontazione 2018 e 2019 delle imprese italiane quotate che più di altre si sono contraddistinte sul versante degli impegni verso la sostenibilità, venendo incluse nell’indice EURO STOXX® ESG-X 45 Italy.

Pagine: 310

ISBN: 9788835125679

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 368.23

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 310

ISBN: 9788835130451

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 368.23

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume propone una panoramica sul tema della rendicontazione non finanziaria collocandosi idealmente tra due importanti momenti di riflessione, quello attivo da diversi anni e innescato dalla Direttiva 2014/95/EU sulla Non Financial Disclosure, e quello che segnerà i prossimi anni, non appena la nuova Direttiva sulla Corporate Sustainability Reporting sarà adottata. Gli autori del volume propongono diverse chiavi di lettura assumendo a riferimento il medesimo oggetto di ricerca: l'esperienza di rendicontazione 2018 e 2019 delle imprese italiane quotate che più di altre si sono contraddistinte sul versante degli impegni verso la sostenibilità, venendo incluse per questo motivo nell'indice EURO STOXX(r) ESG-X 45 Italy. L'esperienza delle imprese analizzate è riletta nei diversi capitoli focalizzandosi su otto importanti macro tematiche quali (1) gli indici borsistici e le performance ESG, (2) le caratteristiche dei documenti di rendicontazione non finanziaria, (3) gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, (4) le dimensioni e gli indicatori di performance, (5) la remunerazione e l'incentivazione del top management, (6) la gestione sostenibile del personale, (7) le pari opportunità e le questioni di genere, (8) la valutazione esterna. Il principale elemento di originalità è rappresentato dal tentativo di individuare e scomporre, nell'analisi compiuta capitolo dopo capitolo, alcune delle componenti che sono necessarie ad una impresa per rendere la propria esperienza di rendicontazione efficace e dimostrare in tal modo di essere stata capace di generare valore.

Davide Galli è professore di Economia aziendale e Coordinatore del Corso di Laurea in Management per la sostenibilità presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Svolge attività di ricerca e docenza sulle seguenti tematiche: sistemi di misurazione e valutazione della performance, processi di programmazione e controllo, strumenti di rendicontazione integrata.

Riccardo Torelli
è assegnista di ricerca su tematiche relative alla sostenibilità e professore a contratto di Corporate Social Responsibility presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Membro del Centre for Social and Environmental Accounting Research (CSEAR) e dell'European Business Ethics Network (EBEN), svolge attività di ricerca sulle seguenti tematiche: corporate sustainability, SDGs, CSR, business ethics, greenwashing e biodiversità.

Anna Maria Fellegara, Premesse di valore e note metodologiche
Marcela Ciubotaru, Emanuele Vendramini,
Indici borsistici e performance ESG
(La sostenibilità nelle scelte di investimento finanziario; Gli indici di sostenibilità e le agenzie di ESG rating; ESG e performance finanziaria; Discussioni e conclusioni)
Davide Galli, L'esperienza di rendicontazione non-finanziaria. Buone pratiche ed evoluzioni necessarie
(Elementi evolutivi nelle pratiche di rendicontazione delle performance non finanziarie; Modelli teorici all'origine delle attività di rendicontazione volontaria; L'esperienza delle imprese italiane sostenibili; Quali passi restano da compiere)
Riccardo Torelli, Imprese e Sustainable Development Goals, fuga e ritorno alla dimensione economica
(La sfida globale della sostenibilità; Agenda 2030: la nuova sfida per la sostenibilità del Pianeta; UN SDG: Interrelazione e Collaborazione; Ambiente, Società, Economia: un nuovo approccio sistemico e resiliente; Approcci aziendali e modelli di perseguimento degli UN SDG; Evidenze dall'analisi della rendicontazione delle grandi imprese italiane; Conclusioni)
Ernestina Bosoni, Dare una misura alla sostenibilità. Dimensioni e indicatori di performance
(Gli indicatori nel processo di misurazione della performance non finanziaria; La rilevazione degli indicatori nell'evoluzione del quadro normativo di riferimento; Gli indicatori di performance non finanziaria nei documenti di rendicontazione delle imprese; Valutazioni critiche sulle principali dimensioni rendicontate e relativi indicatori)
Giovanni Battista Derchi, Laura Zoni, Remunerazione e incentivazione del top management. Meccanismi ESG based
(I sistemi di remunerazione e incentivazione dell'alta direzione e le performance Environmental, Social, & Governance (ESG); Pay for performance: applicabilità al contesto ESG; Ruolo dell'esperienza e dell'apprendimento nell'uso di sistemi di incentivi ESG based; Un' ulteriore riflessione: l'effetto di "moderazione" degli altri sistemi di governance orientati alla sostenibilità; I sistemi di remunerazione ESG based e i risultati ESG nelle aziende dello STOXX ITALY 45 ESG-X INDEX)
Barbara Barabaschi, La gestione sostenibile del personale tra produttività e responsabilità
(Dalla gestione strategica alla gestione sostenibile delle risorse umane; La gestione sostenibile delle risorse umane: spunti dalla letteratura; L'invecchiamento della popolazione quale sfida per la gestione sostenibile delle risorse umane; La gestione sostenibile delle risorse umane alla prova delle pratiche aziendali; Riflessioni conclusive)
Carlotta D'Este, Pari opportunità e questioni di genere. Un gap (informativo) ancora da colmare
(Donne e lavoro: enunciati teorici e stato dell'arte; Pari opportunità, diversity ed equality management; La comunicazione sulle pratiche di gender diversity ed equality management in Italia; Considerazioni conclusive)
Marco A. Marinoni, Valutazione esterna e affidabilità dell'informativa non-finanziaria
(Normativa e contesto; Attività professionale e di controllo; Attività di asseverazione; Indagine empirica; Conclusioni)
Davide Galli, Riccardo Torelli, Considerazioni conclusive
Appendice. Informazioni sintetiche sulle imprese analizzate.

Contributi: Barbara Barabaschi, Ernestina Bosoni, Marcela Ciubotaru, Giovanni Battista Derchi, Carlotta D'Este, Anna Maria Fellegara, Marco Angelo Marinoni, Emanuele Vendramini, Laura Zoni

Collana: Accounting & business studies

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche