L'amministrazione trasparente

Giuseppe Cassatella, Adele Grisendi, Maria Luisa Paesano

L'amministrazione trasparente

Conoscere e usare la legge 241 per accedere ai documenti e ai procedimenti amministrativi

Edizione a stampa

7,50

Pagine: 80

ISBN: 9788820476526

Edizione: 2a edizione 1993

Codice editore: 320.12

Disponibilità: Esaurito

"Fatta la legge, trovato l'inganno", recita un vecchio proverbio.

Si potrebbe anche dire: "fatta la legge, fai in modo di nasconderla".

C'è infatti una sorta di tendenza alla "dimenticanza" che quasi inevitabilmente colpisce le poche leggi "buone".

Ugual destino sembra aver subito anche la legge per la trasparenza delle pubbliche amministrazioni, la n.241 del 7 agosto 1990. Essa infatti, a quasi tre anni dalla sua approvazione, è ancora una grande sconosciuta, specialmente per i titolari dei molti diritti che sancisce: i cittadini-utenti degli uffici e dei servizi pubblici.

Proprio per evitare che faccia la fine di tante altre leggi e per diffondere il più possibile la conoscenza dei diritti e dei doveri che afferma, il Dipartimento Pubblica Amministrazione della Cgil nazionale ha pensato di produrre questa pubblicazione.

Non è un manuale giuridico: è una guida all'uso scritta nel modo più semplice possibile.

E' destinata a tutti i lavoratori e a tutti gli altri cittadini che la vorranno acquistare e portare con sé ogni qualvolta dovranno far valere i loro diritti nei confronti di una pubblica amministrazione inadempiente e riottosa.

Giuseppe Cassatella è responsabile degli Affari generali e dei servizi demografici del Comune di Modena. E' l'ideatore del Progetto autocertificazione attuato dallo stesso ente nel maggio 1991. Adele Grisendi lavora in Cgil nazionale presso il Dipartimento pubblica amministrazione. Dirige il Centro nazionale di documentazione "Il Cittadino Ritrovato" promosso dalla Cgil e Università di Siena. Maria Laura Paesano dello studio legale Aguglia di Roma. Collabora a riviste giuridiche.

Collana: Diritto e società

Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche