La nascita della paleontologia nel Seicento: Colonna, Stenone e Scilla

Nicoletta Morello

La nascita della paleontologia nel Seicento: Colonna, Stenone e Scilla

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 264

ISBN:

Edizione: 1a edizione 1979

Codice editore: 620.34

Disponibilità: Fuori catalogo

Nel Seicento, un nuovo contributo alla conoscenza scientifica della natura viene anche dalla corretta interpretazione del fossile, diffusamente considerati, fino dall'antichità, pietre dotate di figura insolita e di poteri magici e terapeutici. In questo libro sono ripresentate e tradotte le opere di Fabio Colonna, Nicola Stenone e Agostino Scilla dedicate alla dimostrazione dell'origine organica dei fossili. Esse segnano la nascita della paleontologia come disciplina scientifica, già dagli inizi strettamente connessa allo sviluppo della biologia e della geologia. I naturalisti secenteschi, sotto l'influenza della "nuova scienza" di Galileo e nella scia del pensiero filosofico di Bacone e Cartesio, si dedicano all'osservazione, allo studio e all'interpretazione del fenomeni naturali, organici e inorganici, ricercandone le cause comprensibili con la ragione e verificabili mediante l'esperimento. la ricerca naturalistica si libera così definitivamente della concezione magico-mistica che, ancora nel tardo Rinascimento, la accompagnava. lo studio scientifico dei fatti naturali permette di costruire una conoscenza oggettiva della realtà, dando l'avvio alla scienza moderna.

Questo volume si propone all'attenzione degli storici della scienza, dei paleontologi, dei geologi e degli ittiologi interessati alle origini delle rispettive discipline. N. Morello (Genova, 1946) è laureata in lettere e in Storia. Ha iniziato le ricerche nel campo della storia della scienza come borsista della Domus Galilaeana. Attualmente lavora presso l'istituto di storia moderna dell'Università di Genova in qualità di contrattista di storia della scienza e della tecnica. Collabora alla rivista "Physis". Tra i suoi contributi. L'evoluzionismo biologico., Torino, 1977.

• La nascita della paleontologia
• Fabio Colonna: notizie biobibliografiche
• Dissertazione di Fabio Colonna Linceo sulle glossopetre
• Nicola Stenone: notizie biobibliografiche
• Dissezione della testa di un Canis Carcharias... di Nicola Stenone
• Agostino Scilla: notizie blobibliografiche
• La vana speculazione disingannata dal senso.


Contributi:

Collana: Geografia umana