La rivalorizzazione territoriale in Italia

A cura di: Ugo Leone

La rivalorizzazione territoriale in Italia

Indagine geoeconomica sullo sviluppo periferico

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 448

ISBN: 9788820432485

Edizione: 2a edizione 1989

Codice editore: 600.27

Disponibilità: Nulla

Attraverso uno studio condotto su un campione rappresentativo di casi regionali, come è venuta cambiando l'Italia e come si presenta alle soglie del 2000 ' Un testo fondamentale per capire i problemi attuali del paese, che conferma l'emergere del sommerso centrosettentrionale e meridionale-adriatico e la persistenza della dicotomia Nord-Sud. Ci troviamo, cioè, di fronte alla valorizzazione di aree (geografiche ed economiche) sino a qualche decennio fa marginali in un modello di sviluppo "centralizzato", mentre perdura, aggravata, la marginalità di altre aree emarginate in questo stesso modello di sviluppo.

Il problema marginalità/rivalorizzazione resta, dunque, alla soglia del XXI secolo, ancora aperto in Italia. E non solo e non tanto in termini di possibilità o di capacità di definizione dei due fenomeni; bensì in termini di superamento dei divari settoriali e territoriali che caratterizzano lo sviluppo economico e sociale del paese. E' importante sottolineare che questa situazione si registra alla vigilia del 2000; ciò non tanto per la carica di miticità che a questo si vuoi dare quanto perché il momento di transizione è caratterizzato da modificazioni nei modi di vivere e di produrre talmente rapide da richiedere adeguamenti parimente rapidi: pena l'esclusione dal futuro.

La società post-industriale, infatti, si connoterà per la modificazione (talora lo stravolgimento) dei modi di produzione; per le modificazioni nell'utilizzazione di fonti di energia e di materia prime tramite l'utilizzazione di tecnologie appropriate; per la "computerizzazione" dell'agricoltura; per l'aumentata disponibilità di tempo libero. In questa società il problema principale sarà quello dell'occupazione: dell'occupazione di posti di lavoro e dell'occupazione di tempo libero. Il prevalere dell'uno sull'altro aspetto del problema; il modo in cui si cercherà di dare ad esso soluzione segnerà, nei fatti, il modo di chiudere, comunque definitivamente, il problema marginalità/ rivalorizzazione. La marginalizzazione ulteriore delle aree più deboli, delle periferie geografiche ed economiche, potrebbe divenire a questo punto irreversibile. A meno che non si riesca a intervenire con massicce dosi di sviluppo. Ma è possibile estendere ulteriormente i "confini" e i ,limiti" dello sviluppo?

L'affrontare questi ed altri temi collegati attraverso l'analisi di 20 casi regionali - un campione ampio e attendibile dei processi in atto nel paese - costituisce il pregio del volume, che si presenta come un saggio a più voci accessibile anche ai non specialisti e rivolto, oltre che agli amministratori pubblici e privati, a quanti in generale sono interessati a seguire l'evoluzione e le trasformazioni più recenti nella loro dimensione territoriale.

Introduzione - Marginalità e rivalorizzazione -un problema aperto, di Ugo Leone
Casi regionali di rivalorizzazione
1. Organizzazione degli spazi costieri in Sardegna: una reale rivalorizzazione di aree marginali?, di Francesco Boggio
2. Intervento straordinario e valorizzazione del territorio: il caso campano, di Anna Maria Frallicciardi, Maria Mautone e Fernanda Montesano
3. L'economia molisana tra assistenzialismo e sviluppo, di Franco Salvatori e Paolo Migliorini
1. Premessa
2. Il Molise nella nuova geografia del Mezzogiorno
3. Sussidiazione economica e meccanismi di rivalorizzazione territoriali
4. Aspetti distributivi dei trasferimenti territoriali di redditi
5. Conclusioni
4. I sistemi produttivi locali in Lombardia: meccanismi di funzionamento e politiche di intervento, di Gioacchino Garofoli
1. Premessa
2. I sistemi produttivi locali
3. Tipologia e meccanismi di funzionamento dei sistemi produttivi locali
4. Le politiche di intervento locale: obiettivi e strumenti utilizzabili
Casi di rivalorizzazione in agricoltura
5. Rivalorizzazione di aree marginali nella Penisola salentina già recuperate e valorizzate dalla riforma fondiaria, di Cecilia Santoro Lezzi
6. Specializzazione agricola e industrializzazione diffusa in un'area a recente rivalorizzazione della collina veronese, di Giuseppe Rizzo
1. Premessa
2. Evoluzione dal 1971
3. Conclusioni
7. Agricoltura e rivalorizzazione nel Basso Ferrarese, di Bruno Menegatti
1. La valorizzazione ambientale
2. I fattori della rivalorizzazione recente
3. Gli effetti della rivalorizzazione recente
8. Agricoltura e valorizzazione in un'area a tipologia interna: la Sicilia Sud-occidentale, di Girolamo Cusimano e Franco Micale
1. I presupposti della valorizzazione
2. Lo spazio viticolo
3. Verso un modello territoriale
9. Marginalità e potenzialità dell'agricoltura laziale, di Maria Gemma Grillotti, Lidia Moretti e Piero Di Carlo
1. Tipi di aree agricole del Lazio rispetto ai concetti di marginalità e di valorizzazione
2. Le aree agricole marginali: la difficoltà dell'intervento
3. Le aree agricole da recuperare: l'urgenza dell'intervento
4. Le aree agricole da valorizzare: il coraggio della
· ristrutturazione
5. Conclusioni
10. Pastorizia e valorizzazione del territorio in alcune aree di pianura della Sardegna, di Anna Leone e Margherita Zaccagnini
1. La pastorizia in pianura
2. La modernizzazione dell'impresa
3. Le ripercussioni sul territorio e i soggetti dell'innovazione
4. Conclusioni
11. Rivalorizzazione recente in comuni rurali della pianura veronese, di Claudia Robiglio Rizzo
1. Premessa
2. La bassa pianura veronese in sinistra Adige
3. Conclusioni
Casi di rivalorizzazione industriale
12. Iniziative industriali e valorizzazione del territorio: il caso della provincia di Reggio Calabria, di Pietro Mario Mura
1. Introduzione
2. Le condizioni ambientali
3. Il caso di studio: la provincia di Reggio Calabria
4. L'approccio soggettivo: i soggetti delle valorizzazioni
5. Le imprese miste e l'intervento pubblico
6. Le imprese locali
7. L'approccio «urbano» e il livello dei servizi alla produzione
8. Conclusioni
13. Orientamenti dei processi di industrializzazione diffusa e rivalorizzazione delle aree periferiche nello Spezzino, di Ida Cavanna
1. Premessa
2. Evoluzione dei modelli territoriali di industrializzazione diffusa e di dinamica demografica. Concentrazione e ridistribuzione delle attività industriali nell'ambito provinciale e specializzazione produttiva delle singole aree in cui si articola
3. La zona consolidata di addensamento demografico e produttivo nella sistemica organizzazione del territorio spezzino del secondo dopoguerra (1951-81)
4. Processi di industrializzazione diffusa e rivalorizzazione delle aree periferiche e marginali
5. Conclusioni
14. La Val Vibrata un esempio di valorizzazione industriale, di Roberto Parroni
1. Il territorio e i riferimenti
2. Sistemi produttivi e sviluppo periferico: la Val Vibrata
3. Aspetti e tendenze demografiche e occupazionali
4. Caratteri e modalità della crescita
5. La continuità dello sviluppo
6. Conclusioni
15. Specializzazione e valorizzazione nelle aree del legno e del mobile, di Francesco Macaluso
1. Premessa
2. La diffusione regionale del settore legno e mobile come modello di sviluppo territoriale
3. Le aree mobiliere del Veneto
4. I caratteri della rivalorizzazione nelle aree mobiliere di recente formazione
5. I centri di servizio alla produzione come acceleratore di processi di innovazione territoriale
16. Processo di diffusione industriale e artigianale nelle aree collinari della provincia di Forlì, di Iside Sartini
1. Aspetti dello sviluppo di una provincia periferica in Emilia-Romagna
2. La crescita recente dell'appennino prossimo al pedemonte
3. Insediamento industriale recente e crescita demografica: una verifica empirica
17. Diffusione territoriale dell'attività tessile nel «comprensorio della maglieria» di Carpi, di Laura Federzoni
1. Premessa
2. L'industria della maglieria in Emilia-Romagna e nelle province di Modena e Reggio Emilia
3. L'area di espansione dell'industria della maglieria di Carpi
18. Interdipendenza tra dinamica demografica e occupazione industriale nelle Alpi piemontesi, di Gino Lusso e Giovanna Di Meglio
1. La dinamica demografica e occupazionale nel secondo dopoguerra
2. Interdipendenze tra dinamica occupazionale e demografica
Casi di rivalorizzazione turistica
19. Saturazione, rivalorizzazione e riconversione nello spazio turistico del litorale grossetano (1970-1983), di Bruno Vecchio
1. Premessa: oggetto e metodi dell'indagine
2. L'utilizzazione delle fonti statistiche
3. Lo spazio turistico della costa all'inizio degli anni '70
4. Tendenze degli anni '70. L'ulteriore incremento delle seconde case
5. Evoluzione delle altre strutture ricettive
6. Turismo e tensione abitativa
7. L'evoluzione dell'attività edilizia
8. La proiezione delle residenze turistiche verso l'interno
9. Vicende recenti dell'«indotto» turistico
10. La rivalorizzazione turistico-culturale
11. Bilancio complessivo della rivalorizzazione turistica
20. Processo di rivalorizzazione turistica delle isole minori della Sicilia: un'analisi fattoriale, di Annamaria Cambria e Candida Ciaccio
1. Microinsularità, turismo e rivalorizzazione
2. Analisi fattoriale del fenomeno turistico nelle isole minori della Sicilia
3. Problemi aperti dallo sviluppo turistico nelle isole minori della Sicilia
Gli autori


Contributi: F. Boggio, A. Cambria, I. Cavanna, C. Ciaccio, G. Cusimano, P. Di Carlo, G. Di Meglio, L. Federzoni, A. M. Frallicciardi, G. Garofoli, M. G. Grillotti, A. Leone, G. Lusso, F. Macaluso, M. Mautone, B. Menegatti, F. Micale, P. Migliorini, F. Montesano, L. Moretti, P. M. Mura, R. Parroni, G. G. Rizzo, C. Robiglio Rizzo

Collana: Geografia e società

Argomenti: Economie locali, economia regionale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche