Le vie della globalizzazione: la questione agricola nel Wto

A cura di: Fabrizio De Filippis

Le vie della globalizzazione: la questione agricola nel Wto

Printed Edition

25.00

Pages: 224

ISBN: 9788846434616

Edition: 1a edizione 2002

Publisher code: 364.59

Availability: Esaurito

A pochi anni dalla sua nascita, il Wto ( World trade organization ) attraversa una fase di grande incertezza, ma anche di grande "visibilità". All'indomani del fallimento della Conferenza ministeriale di Seattle, tenutasi alla fine del 1999, si è infatti aperto un acceso dibattito sulle minacce e sulle opportunutà della globalizzazione, di cui il Wto è diventato l'istituzione-simbolo.

Sui due temi - agricoltura e servizi - i negoziati in seno al Wto sono già iniziati nel 2000, nel rispetto degli impegni sottoscritti nel 1994, al termine della precedente tornata negoziale dell'Uruguay round. La quarta conferenza ministeriale del Wto, tenutasi a Doha dal 9 al 14 novembre del 2001, ha lanciato un nuovo round di negoziati, anche se molte questioni importanti sono state ignorate o rinviate; tuttavia si è evitato il ripetersi del fallimento di Seattle e si è decisa un'agenda abbastanza articolata, in cui all'agricoltura ed ai servizi si aggiungono altri temi rilevanti.

Il tormentato esito della Conferenza, dove proprio il disaccordo su questioni agricole ha rischiato fino all'ultimo minuto di farla naufragare, ha confermato l'importanza dell'agricoltura nei negoziati del Wto. Da una parte, l'Unione Europea è sottoposta alle pressioni degli Stati Uniti e degli altri paesi esportatori di prodotti agricoli affinché riformi in modo radicale la sua Politica agricola comune, accusata di proteggere il mercato europeo dalle importazioni, di distorcere la concorrenza internazionale e di deprimere i prezzi mondiali. Dall'altra, il dibattito sulle politiche di sostegno all'agricoltura è legato a questioni più generali, quali la sicurezza alimentare nei paesi più poveri, la tutela dell'ambiente, la qualità e la salubrità degli alimenti, che hanno forte presa sull'opinione pubblica e rendono il tema di grande interesse per una platea assai più ampia di quella degli addetti ai lavori.

Un gruppo di studiosi impegnati in un progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica ha deciso di produrre questo volume, al fine di migliorare la comprensione nel nostro paese dei temi al centro dei negoziati agricoli in seno al Wto. Un volume che, pur assicurando una trattazione rigorosa, vuole essere una guida per affrontare questioni che ci coinvolgono tutti, ma che risultano spesso incomprensibili ai più.

Scritti di: Giovanni Anania, Stefano Boccaletti, Fabrizio De Filippis, Francesco De Rose, Maria Fonte, Roberto Henke, Maria Rosa Pupo D'Andrea, Luca Salvatici, Giovanni Scarano, Margherita Scoppola, Beatriz E. Velasquez.


Giovanni Anania, Presentazione
Fabrizio De Filippis, Introduzione
Il World Trade Organization
(Commercio internazionale e accordi multilaterali; La nascita del Wto e le differenze rispetto al Gatt; Composizione, struttura e regole del Wto; L'agricoltura nel Wto; Il dibattito sul Millennium round e il fallimento di Seattle)
L'Accordo sull'agricoltura del 1994 e l'Unione Europea
(Gli impegni relativi al sostegno interno, all'accesso al mercato e alle esportazioni sussidiate; Una valutazione dell'Accordo sull'agricoltura del 1994 e della sua portata liberatrice; L'applicazione dell'Accordo da parte dell'UE; il recepimento dell'Accordo da parte dell'UE; Le implicazioni per l'UE degli impegni relativi al sostegno interno, all'accesso al mercato e alla riduzione delle esportazioni sussidiate; Le principali dispute che hanno visto coinvolta l'UE; Le implicazioni dell'Accordo sull'agricoltura per le politiche agricole dell'UR)
Il nuovo negoziato agricolo
(La prima fase del negoziato; Lo stato delle trattative agricole dopo Seattle; Le posizioni negoziali "globali"; La posizione iniziale degli Stati Uniti, dell'UE, del Gruppo di Cairns, del Giappone e dei paesi in via di sviluppo)
I temi "classici" del negoziato agricolo
(Accesso al mercato; Tariffe; Quote di importazione a tariffa ridotta; Imprese commerciali di stato; Politiche distorsive della competitività delle esportazioni; Sussidi all'esportazione; Crediti agevolati all'esportazione; Imprese commerciali di stato e regime delle esportazioni; Aiuti alimentari; Politiche che determinano una riduzione delle esportazioni; Sostegno interno; Lo scenario di partenza; La revisione del sistema delle "scatole"; Non-trade concerns e sostegno interno; Il livello di aggregazione della Mas ed il criterio di definizione degli impegni di riduzione)
Gli altri temi di discussione
(Multifunzionalità e non-trade concerns; Lo sviluppo rurale; La sicurezza alimentare; La food safety; La qualità degli alimenti; Le indicazioni geografiche nell'accordo Trips; La posizione dell'UE; L'evoluzione dei negoziati nell'ambito del Trips Council; La questione degli Omg; Standard tecnici e salubrità degli alimenti: l'accordo sulle misure sanitarie e fitosanitarie; L'accordo sulle barriere tecniche al commercio e l'etichettatura dei prodotti transgenici; Conclusioni: ristabilire la fiducia come presupposto del negoziato; Commercio internazionale e ambiente; Le interrelazioni tra commercio internazionale e ambiente; Wto e ambiente)
Le prospettive del negoziato agricolo dopo la Conferenza di Doha
(La preparazione della conferenza; I temi affrontati e i risultati raggiunti; Il negoziato agricolo dopo la Conferenza di Doha; I risultati rilevanti per l'agricoltura; Le prospettive per la continuazione del negoziato agricolo)
Siti web utili.

Contributors: Giovanni Anania, Fabrizio De Filippis, Maria Fonte, Roberto Henke, Giovanni Scarano, Margherita Scoppola, Luca Selvatici

Serie: Economia - Monografia

Subjects: European and International Economy - Agricultural and Food Economics

Level: Scholarly Research

You could also be interested in