La spesa pubblica in Italia

Barbara Pistoresi, Alberto Rinaldi, Francesco Salsano

La spesa pubblica in Italia

Una crescita senza limiti?

Nell’ultimo decennio, nei paesi occidentali la sostenibilità dei debiti sovrani dovuta alla dimensione ed al finanziamento dei disavanzi pubblici ha posto al centro del dibattito politico-economico il livello e la crescita della spesa pubblica. È così ritornata di attualità la legge di Wagner, sviluppata alla fine dell’ottocento, secondo cui, con lo sviluppo economico, aumenta la quota della spesa pubblica sul reddito nazionale. Questo volume analizza l’evoluzione della spesa pubblica e sottoporre a verifica la legge di Wagner in Italia lungo l’intera storia post-unitaria.

Pagine: 84

ISBN: 9788891773722

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 10365.14

Informazioni sugli open access

Nell'ultimo decennio, nei paesi occidentali la sostenibilità dei debiti sovrani dovuta alla dimensione ed al finanziamento dei disavanzi pubblici ha posto al centro del dibattito politico-economico il livello e la crescita della spesa pubblica. È così ritornata di attualità la legge di Wagner, che prende il nome dallo studioso tedesco Adolf Wagner, il quale, alla fine dell'ottocento, aveva individuato una regolarità empirica, secondo cui, con lo sviluppo economico, aumenta la quota della spesa pubblica sul reddito nazionale. Questo volume analizza l'evoluzione della spesa pubblica e sottoporre a verifica la legge di Wagner in Italia lungo l'intera storia post-unitaria. Si trova un'evidenza molto forte in favore di detta legge dall'Unità nazionale alla fine del XIX secolo, quando essa è verificata sia per la spesa totale che per tutte le singole categorie di spesa. Diversa è la situazione nel secondo dopoguerra, quando la legge di Wagner vale non più per la spesa totale, ma solo per sue alcune categorie: infrastrutture, welfare e azione redistributrice, ma non per la spesa in istruzione. Così, se da un lato questa configurazione della spesa è servita a rafforzare il ruolo dello Stato nella società italiana e ad accomodare una domanda crescente di protezione sociale da parte dei cittadini, dall'altro lato è dubbio che essa sia stata funzionale a promuovere al meglio la crescita economica.

Barbara Pistoresi è professore associato di Economia politica all'Università di Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato su riviste internazionali quali Economic Modelling, Explorations in Economic History, International Journal of Economics and Finance e Journal of Policy Modeling.

Alberto Rinaldi è professore associato di Storia economica all'Università di Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato su riviste internazionali quali Business History, Cliometrica, Explorations in Economic History e Journal of Policy Modeling.

Francesco Salsano è ricercatore confermato di Economia politica all'Università di Milano. Ha pubblicato su riviste internazionali quali Applied Economics Letters, International Journal of Finance & Economics, International Review of Economics e Journal of Policy Modeling.

Introduzione
La legge di Wagner
(La formulazione originaria; Le diverse specificazioni della legge di Wagner; Una rassegna della letteratura empirica)
La spesa pubblica dall'Unità ai giorni nostri
(I dati utilizzati; Dalla formazione dello Stato unitario alla prima guerra mondiale; Gli anni tra le due guerre mondiali; La crescita postbellica; Il tentativo di risanamento degli anni novanta)
Dati, fonti e risultati
(Dati, fonti e variabili; La periodizzazione dell'analisi; Comovimento di lungo periodo tra spesa statale e PIL; Relazione di lungo periodo tra spesa statale e PIL)
La spesa statale in istruzione
(Il sistema scolastico italiano dall'Unità ai giorni nostri; La spesa statale italiana in istruzione: un'analisi di lungo periodo; Un confronto europeo della spesa pubblica in istruzione)
Conclusioni
Appendice
(Analisi di integrazione: i risultati dell'analisi di stazionarietà delle variabili; Analisi di cointegrazione; Cambiamenti strutturali; Modelli ECM e analisi della casualità di Granger; Stima della relazione di lungo periodo: DOLS)
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche