"Le Fragole, dal Latino "Fraga", allignano tanto in buon terreno, come in tristo, e tanto al sole, come all'ombra... Devonsi tenere nette da herba ne solo, ma da quei bracci, quasi fila, quali la pianta vecchia della fragola per moltiplicare allonga, e lo fa con tanta frequenza che se si scordasse, in breve tempo tutto il campo di fili haurai pieno"
(Agostin Lando, "L'economia del cittadino in villa", Venezia, 1661).
Il processo di propaggine con il quale si diffondono le fragole, descritto da un agronomo del XVII secolo, rappresenta efficacemente la moltiplicazione per spin off delle piccole imprese, e anche delle cooperative sociali, nel nostro paese nell'ultimo quindicennio.
Ma l'impresa sociale è un'impresa normale? Può il business imparare qualcosa dal non profit?
Il sistema analizzato in questo volume, imperniato sul CGM (Consorzio Nazionale della Cooperazione sociale Gino Mattarelli), che sulla metafora del "campo di fragole" ha costruito il proprio sviluppo, rappresenta un caso estremamente rilevante di impresa-rete. Questa esperienza è molto significativa anche per le imprese profit. Essa infatti collega in una rete imprenditoriale oltre seicento imprese autonome; consente a imprese di piccolissima dimensione di fruire dei vantaggi della grande dimensione nella produzione di conoscenza (e quindi di innovare servizi e processi) essendo integrate in un sistema ampio e articolato; sviluppa un sistema organizzativo costruito sulle persone e basato sulla cooperazione e la comunicazione; genera imprese in grado di governare contemporaneamente la catena del valore economico e del valore sociale e di sviluppare un rapporto di reciprocità positiva con la società sociale.
Il volume contiene i risultati di una ricerca empirica condotta da IRSO (Istituto di Ricerca Intervento sui Sistemi Organizzativi) e una serie di saggi, scritti a partire dai dati dell'indagine empirica, sullo sviluppo delle imprese sociali nel nostro paese.
La ricerca è stata resa possibile da un contributo finanziario di Fondazione Europa Occupazione.