BOOKS BY FEDELE RUGGERI

Maria Lucia Piga

Dinamiche della partecipazione.

Politiche sociali e attivazione di cittadinanza

Realizzata mediante interviste qualitative a 100 testimoni privilegiati di 12 diverse Regioni o Province Autonome italiane, la ricerca delinea le mutevoli dinamiche della partecipazione e i possibili nuovi modi di intenderla in relazione alle politiche e alle pratiche dei diversi attori, ponendo in luce l’azione, le potenzialità e le competenze dei professionisti.

cod. 524.20

Ersilia Menesini, Fedele Ruggeri

Quartiere, famiglia e scuola insieme.

Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale

Il volume affronta l’indagine del disagio abitativo come disagio sociale nel quartiere, nella famiglia e nella scuola. A partire da questa analisi sono stati attivati percorsi di intervento volti a potenziare l’autogestione e la sperimentazione di servizi di prossimità sviluppati con il coinvolgimento della popolazione locale, e si è attivato un percorso di intervento a scuola, come prevenzione del bullismo e delle problematiche comportamentali, e nell’extra-scuola, come valorizzazione del legame con il quartiere.

cod. 1130.313

Fedele Ruggeri

Stato sociale, assistenza, cittadinanza.

Sulla centralità del servizio sociale

La centralità dei servizi sociali come luogo forte delle sfide che caratterizzano le trasformazioni in corso, prezioso per studiarne la trama e la portata. Una centralità che si raccorda al principio di cittadinanza, trovando insieme con esso il suo riferimento essenziale nel ruolo dell’utenza. È su questo insieme di problematiche che insiste il volume.

cod. 524.16

Fedele Ruggeri

Quale salute per chi.

Sulla dimensione sociale della salute

Il volume, indagando la dimensione sociale della salute, cerca di cogliere il carattere problematico del rapporto di cura e, in esso, la rilevanza strategica del ruolo del paziente, spesso considerato un ruolo minore, dato che l’apparato organizzativo, la competenza professionale, il sistema della ricerca-conoscenza e l’industria del farmaco hanno ben altro peso sotto molteplici punti di vista.

cod. 1350.20

Fedele Ruggeri, Vincenzo Ruggiero

Potere e violenza.

Guerra, terrorismo e diritti

Il volume propone un’immagine poco nobile della violenza collettiva, del terrorismo, della guerra, di tutte quelle violenze non definite tali, e ne offre una diversa chiave di lettura.

cod. 1260.75

Fedele Ruggeri

La memoria del futuro.

Soggetti fragili e possibilità di azione

Costruire uno statuto della memoria: questo l’obiettivo del volume, che ha adottato prospettive disciplinari distinte – geriatrica, neurologica, pedagogica, psicologica, sociologica, storica –, e ha fatto riferimento non solo alla presenza anziana, ma anche di donne e giovani, come destinatari di un’operazione di valorizzazione della consapevolezza di sé nel tempo, contro la marginalizzazione a cui li destina la società tecnologica.

cod. 1260.65

Fedele Ruggeri

Lavoro e sviluppo

Impresa artigiana e mercato del lavoro nell'area pisana

Il volume approfondisce l’analisi del rapporto tra domanda e offerta di lavoro nel mercato artigiano pisano, cercando di individuare la presenza di dinamiche utili a migliorare il suo funzionamento, ma anche a rendere possibile una più adeguata comprensione dei problemi presenti. Obiettivo della ricerca è di mettere a fuoco la capacità di essere impresa, come definizione del proprio scenario e comprensione dei vincoli e delle opportunità che sono in qualche modo presenti.

cod. 1530.73

Fedele Ruggeri

Anziani e affettività

Le dimensioni della problematica in una ricerca proposta dal Sindacato Pensionati italiani CGIL

cod. 1130.86