RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 142 titoli

Marco Maggi, Alessandro Ricci

EduCare alla genitorialità

Manuale operativo ad uso formativo e autoformativo per potenziare e sostenere le competenze genitoriali

La genitorialità oggi è una realtà più complessa da affrontare e gestire che in passato. Partendo da questa constatazione, gli autori del libro offrono la possibilità di approfondire e capire cosa significhi crescere come genitori. Il manuale è pensato con una duplice ottica esecutiva: durante percorsi di gruppo alla genitorialità (promossi da formatori, psicologi, educatori e operatori della pastorale familiare), ma anche per un lavoro individuale auto-formativo, di cui può avvalersi il singolo genitore che desidera conoscersi e migliorare.

cod. 435.36

Claudia Mattalucci, Roberta Raffaetà

Generare tra la vita e la morte

Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare

Le discipline sanitarie e le scienze sociali hanno descritto in maniere diverse le perdite in gravidanza. L’arte, con i propri linguaggi, ha catturato le emozioni vissute dalle coppie. Questo volume mette insieme queste diverse prospettive attraverso contributi che riflettono sulle perdite perinatali da un punto di vista storico, antropologico, medico, psicologico e statistico, rappresentando le esperienze di perdita anche attraverso la poesia e la fotografia.

cod. 1370.54

Michele Corsi

La bottega dei genitori

Di tutto e di più sui nostri figli

Non esistono i cattivi genitori. Al più, quelli pasticcioni. Ma, a riflettere su se stessi e formandosi al più difficile mestiere del mondo, tutti possono diventare competenti. Aiutando i figli a farsi creatori della propria esistenza, persone “libere” capaci di guardarsi dentro e di amarsi per ciò che sono. Non replicanti di stili genitoriali e nemmeno destinatari di “eredità” malmesse e disfunzionali.

cod. 637.7

Tommaso Montini

Quattro chiacchiere col pediatra

Una risposta a tutte le domande che non avete avuto il coraggio di fare

La nuova edizione arricchita di una guida che ha riscontrato un largo interesse, un testo scientifico ma semplice e qualche volta ironico. Parla di bambini e di piccoli grandi problemi: quelli di tutti i giorni. Con consigli e suggerimenti per affrontarli con serenità.

cod. 239.263

Katia Aringolo, Livia Corelli

Le fiabe per... affrontare ansie e paure

Un aiuto per grandi e piccini

13 fiabe per piccoli e meno piccoli, per avere a portata di mano gli strumenti fondamentali per aiutarli a crescere. Un libro fondamentale per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, psicologi e per tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’emozione della paura.

cod. 239.218

Daniele Novara

Dalla parte dei genitori

Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo

Si parla tanto di emergenza educativa e di malattie dell’educazione, ma che cosa sono? E come affrontarle, senza per forza ricorrere all’aiuto del “medico”? Nel volume i genitori troveranno le risposte e i consigli di un noto esperto, che li aiuterà a ritrovare il loro ruolo e a capire che la “ricetta” migliore per i propri figli sono loro!

cod. 239.200

Giuliana Ukmar

Se mi vuoi bene, dimmi di no

Regole e potere positivo per aiutare i figli a crescere

La guida per genitori che ha fatto epoca! Un aiuto per genitori che mille motivi hanno portato a perdere per strada il loro ruolo, per quelli che ancora non l’hanno assunto, ma anche per nonni che vogliono dare una mano, per insegnanti furbi, per baby-sitter che hanno paura di soccombere… “Un libro per imparare a non aver paura: i genitori dei figli e i figli della vita” (Lella Costa).

cod. 239.62

Marta Malacrida

Educare alle emozioni

Strumenti operativi per aiutare i bambini a conoscere e regolare il proprio mondo emotivo

Imparare ad avere a che fare con le emozioni rappresenta un viaggio di scoperta essenziale per la crescita. Questo testo è destinato agli insegnanti di asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria, ma anche agli insegnanti di musica e agli stessi genitori che desiderano avventurarsi, insieme ai bambini, nel territorio delle emozioni, accompagnati da strumenti teorici e operativi che possano diventare una mappa attraverso cui orientarsi.

cod. 435.35

Marco Pingitore, Alessia Mirabelli

Voglio separarmi da te, non da nostro figlio

Guida pratica per genitori

La separazione è un evento non prevedibile, che genera, il più delle volte, sofferenza e disagio. Molte sono le dinamiche da affrontare e altrettanti i cambiamenti. In questo lavoro, gli Autori stilano una guida pratica rivolta soprattutto ai genitori separati o che intendono separarsi.

cod. 239.343

Marco Chistolini, Nicoletta Poli

Perché sono stato adottato?

Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva

Come raccontare a un bambino adottato le sue origini? Aspettare che faccia domande o prendere l’iniziativa? Quale immagine dare dei genitori biologici? Come comunicare al proprio bambino informazioni dolorose? Gli autori, impegnati da tanti anni nel settore delle adozioni, mettono a disposizione dei genitori adottivi, ma anche dei professionisti e degli insegnanti, un insieme di indicazioni, criteri e metodologie in grado di accompagnarli nel racconto della storia adottiva.

cod. 239.339

Beba Restelli

Giocare con la natura

A lezione da Bruno Munari

Come avvicinare e appassionare bambini, ragazzi e adulti alla natura e aiutarli a osservare con tutti i sensi? Con gli insegnamenti del Maestro Munari è possibile scoprire i colori del cielo e dell’acqua, i paesaggi trasformabili, le ombre colorate, il viaggio del fiume e come sono fatti un albero, un fiore, una nuvola e un fiocco di neve. In queste pagine, un percorso guidato per stimolare la curiosità, il senso dell’osservazione e il desiderio di conoscere di più.

cod. 239.335

Paola Terrile

Ma io una famiglia ce l'avevo!

Viaggio nella mente dei bambini adottati

Lasciandosi guidare dai racconti di bambini adottati, l’autrice prova ad accostarsi a ciò che si muove nella loro mente, ai sentimenti e ricordi del passato e alla costante ricerca delle origini che li anima. Un libro per avvicinarsi il più possibile alla comprensione del mondo interiore dei bambini adottati, nella convinzione che tutto ciò possa costituire un apporto per i genitori, per gli operatori, e per ogni lettore sensibile.

cod. 239.321

Alberto Pellai

Mamma e papà, cos'è l'amore?

L'amore e la sessualità spiegati ai nostri figli

I bambini hanno curiosità legate all’amore e al sesso, come hanno dimostrato a centinaia, scrivendo domande che hanno rinchiuso in una scatola posta nella loro classe, durante lo svolgimento del progetto di prevenzione dell’abuso sessuale dal titolo “Un bambino è come un re” realizzato in provincia di Vercelli nel triennio 2001-2004. Questo libro, analizzando le risposte dei bambini, vuole essere un aiuto per i genitori e gli educatori per trovare le parole giuste per parlare di sessualità e amore con i bambini. Alberto Pellai, medico, specialista in educazione alla salute e prevenzione in età evolutiva, è ricercatore all’Università di Milano.

cod. 435.13

Maria Luisa Genta

Bambini digitali?

Cosa significa davvero mettere in mano ai nostri piccoli cellulari e device. Rischi e opportunità da 0 a 6 anni

Siamo sicuri di volere un bambino digitale sempre con il cellulare in mano? Un bambino che viva il rapporto con il mezzo tecnologico come se fosse un partner sociale? L’Autrice, rivolgendosi a genitori, educatori e insegnanti, mette in luce alcuni concetti base che riguardano lo sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni (come l’attaccamento, la sensibilità materna, la cultura dei pari, lo scaffolding, l’empatia) e li inserisce nel quadro dell’uso eccessivo delle tecnologie per approfondire i percorsi di rischio nello sviluppo delle relazioni quotidiane.

cod. 239.342

Isabella Gasperini

Vivere lo sport per crescere sereni.

Tutto quello c'è da sapere per sostenere piccoli sportivi

Per sostenere adeguatamente i bambini nelle loro attività sportive è necessario conoscere i loro bisogni e come questi man mano evolvono con la crescita. Ma soprattutto è indispensabile sapere come affrontare i loro momenti di vulnerabilità: la paura del distacco, l’ansia della gara, l’iperattività, la timidezza, la frustrazione della sconfitta, la tolleranza dello stress… Un testo fondamentale per genitori, istruttori e insegnanti e per tutti coloro che vogliono aiutare bambini e preadolescenti a crescere forti e sani.

cod. 239.338

Luigi Paglia, Silvia Scaglioni

Crescere con denti sani.

Guida alla corretta alimentazione e alla salute orale di mamma e bambino

Il volume fornisce indicazioni pratiche sull’alimentazione dedicata alla mamma nel corso della gravidanza e al bambino nei primi anni di vita, e indica come ottenere un’efficace igiene della bocca. Data la forte correlazione tra carie nei genitori e nei bambini, e considerato che la primaria sorgente di infezione è materna, è doveroso concentrare l’attenzione sulla mamma a partire dalla gravidanza e sul bambino già dai primi mesi di vita, per mettere in atto tutte le strategie preventive in grado di evitare che questa patologia possa insorgere.

cod. 1411.106

Rebecca Eanes, Laura Rigobello

Essere genitori positivi.

Come mettere fine ai conflitti e riconnettersi emotivamente

Stanchi di urla e rimproveri? Riconnettersi autenticamente in famiglia è possibile. E questo libro vi spiegherà come. Una guida fondamentale per tutti i genitori che vogliono entrare in sintonia con il proprio bambino.

cod. 239.332

Elena Buday, Federico Lupo Trevisan

Non succede per caso.

Percorsi omogenitoriali tra desideri e realtà

Il fenomeno dell’omogenitorialità è ormai diffuso e in crescita: per questo si trova spesso al centro di un acceso dibattito etico, politico, sociale e culturale, che assume talora i toni di un duro scontro tra “favorevoli” e “contrari”. Il testo vuole dare risposte alle varie domande sul tema per offrire una descrizione dell’esperienza affettiva degli omogenitori a quanti sono interessati a conoscere e comprendere dal punto di vista psicologico, e non solo, questa forma di relazione familiare.

cod. 1411.101

Anna Genni Miliotti

Adottiamo un bambino?

Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti

Qual è il percorso per le coppie che hanno deciso di adottare un bambino? Meglio scegliere l’adozione nazionale o quella internazionale? Che differenze ci sono? I tempi? I costi? Quali problematiche possono sorgere dopo l’adozione? Su questi e altri temi l’autrice offre utili informazioni per poter operare una scelta consapevole.

cod. 239.328

Lucia Attolico

Stop ai conflitti inutili.

8 validi trucchi per migliorare il rapporto con tuo figlio

Perché tuo figlio non ti ascolta? Perché non accetta i tuoi “No”? Perché non ha fiducia in se stesso? Perché non si sente responsabile delle sue azioni? Perché ce l’ha con te? Lucia Attolico, psicologa e autrice del recente e fortunatissimo Mai più bocciati, risponde in modo semplice a questi e ad altri perché.

cod. 239.324