
La vita della persona con disabilità in una società plurale
cod. 1240.282
The search has found 104 titles
La vita della persona con disabilità in una società plurale
cod. 1240.282
Le determinanti strutturali della riabilitazione
cod. 1240.250
Una ricerca dell'Opera Don Guanella sul divenire adulto della persona disabile
cod. 1243.1.3
Strumenti di misura e di riabilitazione
cod. 1240.196
Percorsi osservativi e descrittivi dello sviluppo psicosociale delle persone con disabilità
cod. 1240.120
Educazione e riabilitazione a scuola e in famiglia
cod. 1222.80
Come valutare, programmare e gestire il progetto riabilitativo
cod. 1240.87
cod. 1225.21
Un progetto per riabilitare e risocializzare
cod. 1225.19
Ricerca-intervento sull'inserimento al lavoro dei soggetti handicappati
cod. 1227.2
Modalità di intervento
cod. 1240.64
Osservazione e intervento precoce
Questo volume intende fornire un’analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d’intervento precoce nei bambini non vedenti. La ricerca ha permesso di documentare con precisione l’andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l’educatore a individuare il tipo di intervento più adeguato.
cod. 1305.41
Dal riconoscimento di un diritto al primo centro comunale di ascolto e consulenza
cod. 1130.81
Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva
Come si presenta la sessualità nelle persone con disabilità intellettiva? con quali comportamenti e contenuti si manifesta? quali desideri esprime e comunica? E cosa pensa di essa la famiglia del disabile? Un valido strumento educativo e di riflessione per famiglie, volontari, operatori.
cod. 1130.303
Come imparare a guardare oltre la "differenza"
Questo libro si rivolge a tutte le famiglie che si trovano a dover affrontare realtà inaspettate, cambiamenti improvvisi, e sono spaventate e disorientate. Vuole suggerire loro una modalità di percezione più ampia che accolga con coraggio e gioia anche l’inatteso e il diverso.
cod. 1411.72
Dai modelli neuropsicologici alla riabilitazione
Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti operativi per imparare a conoscere le difficoltà dei bambini aiutandoli a superarle, o almeno ad aggirarle.
cod. 1305.34
L'inserimento Eterofamiliare supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici
cod. 1168.1.31
Aspetti clinici, psicologici e riabilitativi
cod. 1240.133
Apprendimento, partecipazione e qualità di vita
Un approfondimento sulle difficoltà che il bambino con paralisi cerebrale affronta nell’età scolare, dai 6 ai 12 anni. Il testo tratta i problemi di apprendimento e di integrazione nei diversi quadri clinici di Paralisi Cerebrale, e in particolare la necessità di rielaborare il progetto riabilitativo all’inizio dell’età scolare, e di concordare con le insegnanti i criteri di intervento.
cod. 531.12
Definizione, valutazione e riabilitazione in neuropsicologia
Il testo studia le patologie dello spettro autistico, ripercorrendo il cammino evolutivo-riabilitativo dei bambini. Il volume presenta una descrizione complessiva dello spettro autistico e l’analisi di ogni disturbo, dal più grave al più lieve: Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett, Autismo, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato e Sindrome di Asperger.
cod. 1305.86