
Un inquadramento a partire dai testi
cod. 1243.29
La ricerca ha estratto dal catalogo 140 titoli
Un inquadramento a partire dai testi
cod. 1243.29
Interruzioni e conclusioni della cura
cod. 2000.839
L'esperienza della fondazione
cod. 2000.758
Elementi di teoria e di clinica
cod. 2000.802
Teoria e pratica terapeutica istituzionale
cod. 1240.56
Prospettiva relazionale e setting gruppale in psicoanalisi
cod. 1250.64
Fenomenologia clinica e campi multipersonali
Nella sua avventura umana e professionale, Corrado Pontalti ha ripercorso la tradizione della psicopatologia fenomenologica, ha riformulato le trame del famigliare e ha attraversato i confini dei campi gruppoanalitici. Con questo libro ci trasmette la generatività di un metodo che è al contempo prassi terapeutica ed etica dell’incontro.
cod. 1250.376
Sviluppi teorici e modello terapeutico
Il libro presenta lo psicodramma nel suo ambito elettivo di applicazione – la psicoterapia di gruppo –, già indicato come tale dal suo geniale ideatore, Jacob Levi Moreno. Un utile strumento di lavoro per terapeuti psicodrammatisti che desiderino integrare la terapia verbale individuale con interventi di gruppo.
cod. 1250.354
Cultura, strumenti, tecnica
cod. 1305.57
Il setting nei gruppi di danzamovimentoterapia
cod. 1250.41
Percorsi di trasformazione attraverso i gruppi
cod. 1240.179
Procedure di riabilitazione psicosociale
cod. 1305.10
I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.
cod. 231.4
Manuale per l'uso dei piccoli gruppi
cod. 1227.13
Lo psicodramma come intervento sui piccoli gruppi
cod. 1243.15
Manuale di terapia cognitiva di gruppo
Questo volume propone un programma di psicoterapia semplice, rapido e operativo, tale da poter essere svolto agevolmente e a costi contenuti sia nelle strutture sanitarie pubbliche e private che negli studi professionali specialistici. Una lettura preziosa non solo per psicoterapeuti, psichiatri, psicologi, geriatri e medici di famiglia, ma anche per gli studenti di psicologia e di medicina.
cod. 1305.108
Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni
Il libro è dedicato a professionisti della formazione e della consulenza, manager delle risorse umane, insegnanti, educatori, animatori, studenti universitari e a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire le potenzialità formative dello psicodramma classico. Nasce dall’unione delle esperienze di uno psicologo e di un formatore aziendale, e si focalizza sulle applicazioni formative dello psicodramma classico con rigore di metodo e forte contestualizzazione organizzativa.
cod. 25.2.17
Il gruppo dei pari, terapeutico e di classe. I seminari di Area G
cod. 1250.84
Fronteggiare le "patologie civili" negli ambienti educativi
Gli interventi che possono essere realizzati all’interno dei contesti educativi per aiutare ragazzi e operatori a realizzare significative esperienze di gruppo. Una prassi educativa e formativa orientata dalla dimensione inconscia delle relazioni affettive, un originale modello d’intervento negli ambienti educativi: il setting psicodinamico multiplo con il gruppo.
cod. 8.33
Questo libro è una guida chiara, ricca e stimolante alla formazione interattiva per eccellenza.
cod. 25.1.3