
Immigrazione, contatto culturale e società locale
Il fenomeno migratorio, prima di essere una realtà fisica, è una realtà costruita culturalmente e percepita come tale. La migrazione è quindi un fatto che si compie negli spazi e tempi concreti in cui avviene un incontro di due o più mondi diversi, un contatto di culture che si può manifestare come convergenza o divergenza nella percezione della realtà. Con un approccio interdisciplinare il testo analizza le due realtà in gioco, riportando poi l’esempio del contesto siciliano.
cod. 1260.69