L’articolo si propone di esplorare il rapporto della persona senza dimora con il territorio. Mentre l’assenza di appartenenza al territorio della persona senza dimora è stata messa in evidenza in letteratura, il presente contributo, basato su alcune ricerche empiriche su scala locale, mostra che la persona che vive questa condizione mantiene una relazione con il luogo in cui luogo in cui vive. L’iscrizione stabile in un territorio per la persona senza dimora è una risorsa necessaria alla sua sopravvivenza, mentre la mobilità verso un altro luogo può rappresentare una minaccia, esponendola all’isolamento sociale.