Negli ultimi anni il necessario contenimento della spesa pubblica ha determinato l’avvio di un percorso di riforma nella Sanita che ha riguardato l’evoluzione del sistema contabile e l’introduzione di nuove metodologie di controllo, finalizzate a garantire nuovi standard per l’informativa contabile delle aziende sanitarie. Tale innovazione e definita "certificabilita" ed e stata introdotta dal Ministero delle Salute attraverso la definizione di un percorso comune a tutte le Regioni. Risulta evidente l’intenzione di avvicinare il modello di controllo contabile degli enti del Servizio Sanitario Nazionale a quello delle imprese private attraverso l’introduzione dell’istituto della revisione contabile. Il lavoro analizza i progetti triennali predisposti dalle Regioni finalizzati alla rimozione degli ostacoli organizzativi, contabili e normativi dei sistemi sanitari regionali per il raggiungimento degli standard di certificabilita proposti dal Ministero della Salute. I piani redatti dalle Regioni si configurano quindi come presupposto all’introduzione dell’istituto della certificazione dei bilanci. Dall’analisi di tali documenti emerge il quadro evolutivo del controllo della spesa sanitaria in Italia e la fotografia dello stato dei suoi sistemi amministrativo-contabili regionali.
Keywords: Certificabilita, revisione contabile, sanita, Percorsi Attuativi Certificabilita.