Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli

Mariagnese Cheli, Francesca Mantovani

La valutazione sociale delle cure parentali

Manuale per l'operatore

Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio. Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l’illustrazione di casi esemplificativi, focus d’attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall’esperienza professionale.

cod. 1305.218

Leonardo Roberti

Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale

Guida pratica all'interpretazione

Il manuale è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri e a tutti coloro che, operando nel campo della psicodiagnosi, desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nella somministrazione e interpretazione del Test del Disegno della Figura Umana.

cod. 1305.186

Ugo Uguzzoni, Francesca Siboni

La prospettiva del minore nella C.T.U.

Esperienze di un approccio integrato

I contributi raccolti nel libro hanno lo scopo di fornire elementi utili a tracciare una mappa emotiva, affettiva e relazionale dei contesti di rottura dei legami familiari, di abuso e di violenza in cui i minori si possono trovare coinvolti e delle conseguenze psicologiche che ne derivano.

cod. 1305.179

Mauro Cozzolino

Motivazione allo studio e dispersione scolastica

Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Un vero e proprio “kit didattico” per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica.

cod. 1305.175

Salvo Pitruzzella, Giuseppe Errico

Manuale di narrazione creativa

Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco

Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.

cod. 1305.172

Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza

Il disegno congiunto della famiglia

Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari

Una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, uno strumento che si presta all’impiego in ambiti valutativi, consulenziali, educativi e clinici. Il testo analizza l’evoluzione dell’utilizzo del disegno familiare come strumento di indagine psicologica, sia negli interventi psicodiagnostici e nella clinica infantile, sia nelle varianti più frequentemente utilizzate nella ricerca sulle relazioni familiari.

cod. 1305.169

Maria Carmen Usai, Laura Traverso

Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

cod. 1305.159

In questo volume l’autrice mette a disposizione non solo dei logopedisti, ma anche dei riabilitatori in genere e degli insegnanti, la sua lunghissima esperienza professionale, illustrando il lavoro svolto con bambini affetti da deficit psicointellettivi e gravi compromissioni del linguaggio.

cod. 1305.132

Filippo Pergola

Un insegnante quasi perfetto

Ascoltiamo la relazione per crescere insieme

I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse.

cod. 1305.239.3

Questo volume prova a rispondere al disagio che tutti gli attori istituzionali e professionali hanno rappresentato con riferimento al modo in cui la Riforma Cartabia ha normato l’intervento dei Servizi Sanitari nei procedimenti a tutela delle persone minorenni nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Il volume, scritto con un taglio molto pratico, risulta molto utile per psicologi che operano nel Servizio Sanitario Nazionale, consulenti tecnici d’ufficio e di parte, avvocati, magistrati, assistenti sociali.

cod. 1305.308