Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 128 titoli

Stefania Bertazzon

L'analisi spaziale

La Geografia che... conta

Siamo circondati da fenomeni complessi che si manifestano nello spazio geografico: disponiamo di tecnologia e di un diluvio di dati, ma soprattutto di teoria, concetti e strumenti per condurre analisi spaziali affidabili, capaci di contribuire alla comprensione dei fenomeni e alla gestione del territorio. L’analisi spaziale è una parte qualificante della moderna geografia quantitativa e continua a stimolare sviluppi della statistica che affrontino gli effetti dei processi e dai dati spaziali: questo libro vuole presentare, discutere, rendere più accessibile questa disciplina ancora troppo poco nota.

cod. 11111.7

Alfredo Calosci

Design per i luoghi

Eventi espositivi tra comunità e conoscenza

Questo volume si concentra sulle iniziative orientate alla realizzazione di eventi espositivi: indaga i modi in cui il design può intervenire non solo nella dimensione spaziale e comunicativa di questo articolato fenomeno, ma anche nella promozione delle sue dinamiche e dei suoi processi aggregativi.

cod. 10085.10

Carlo Vezzoli, Giovanni Maria Conti, Luca Macrì, Martina Motta

Designing Sustainable Clothing Systems

The design for environmentally sustainable textile clothes and its Product-Service Systems

The Fashion System is one of the most polluting and most impactful industries on the environment. In the last decade the fashion industry has changed its approach, aware of the fact that the attention to the environment can no longer be considered a trend. This path shows the need to intervene in design terms and that the growth in responsibility and role of design, requiring reference scenarios, knowledge and new tools. The book defines the features and scenarios of sustainable development, as well as the evolution of sustainability in research and practice of fashion design, addressing the strategies for the design and development of environmentally sustainable products.

cod. 10319.13

Immigrazione e Welfare locale nelle città metropolitane

Bari - Milano - Napoli - Torino - Venezia

Questo libro restituisce gli esiti di un progetto di ricerca-azione sul complesso rapporto tra immigrazione e welfare locale nei territori di cinque Città Metropolitane italiane (Bari, Milano, Napoli, Torino e Venezia). Lo fa mettendo al centro le pratiche quotidiane degli operatori dei servizi, e impiegando primariamente la lente interpretativa degli studi urbani e territoriali, nella convinzione che spazi e luoghi del welfare siano centrali per l’esercizio materiale e concreto dei diritti di cittadinanza.

cod. 11862.2

The book explores the relationship between time and the design of spaces. The temporal dimension of spaces is a horizon that has yet to be strongly explored. In the future it is increasingly likely that it will be the forms of time, rather than those of space, that will undergo the most interesting transformations. The essays explore time: as measurements, adaptations/compositions, memories, machines and technologies, identities, narratives, sensitivities in an increasingly globalized and wrapped world.

cod. 10319.14

Il cambiamento climatico e la necessità di ridurre il consumo energetico degli edifici sono argomenti chiave del dibattito politico, scientifico, economico e culturale. Un dibattito al quale si è voluto contribuire con un Master in Materiali e Tecniche Innovative per l’Edilizia Sostenibile (MeTIES), perseguendo l’ obiettivo di formare una generazione di professionisti che sappiano padroneggiare le nuove tecnologie per ripensare il modo di “costruire”.

cod. 11330.1

Design e alterità

Conoscere l'Altro, pensare il possibile

Anche al design può essere chiesto di intraprendere percorsi di ricerca che mettano in evidenza la necessità del riconoscimento dell’altro, perché artefatti e sistemi sono anche veicolo di visioni del mondo, credenze e pregiudizi culturali. Dai flussi migratori alle culture di genere, dalle fragilità sociali alla salute mentale, dalle distanze culturali all’integrazione sociale, l’alterità può essere tema e metodo di progetto.

cod. 10313.1

Tracce di iper-in-visibilità

Rappresentazione e disparità di genere: uno sguardo sulla quotidianità

Gli studi raccolti nel volume riguardano diversi ambiti tematici, affrontati attraverso la doppia lente del design della comunicazione e degli studi di genere, che consentono di documentare alcuni territori del paesaggio mediatico critici, poiché caratterizzati da logiche progettuali che sottostanno al dominio maschile e che andiamo a osservare in profondità, al fine di rivelare i meccanismi che influiscono sulla stereotipizzazione dell’identità femminile.

cod. 10313.2

Planning green infrastructures at the regional scale can be considered an intentional way of spreading the positive impacts of environmental conservation policies. In this volume, a methodological approach is experimentally implemented into the Sardinian region (Italy), in order to identify both a regional green infrastructure, and a network of ecological corridors connecting the regional protected areas.

cod. 11786.3.1

Carmen Bruno, Silvia Maria Gramegna, Francesca Mattioli, Vanessa Monna, Martina Rossi

Design Tools

A reflection towards the definition of a taxonomy

This book aims at encompassing the panorama of design tools being developed, tested and adopted: an original taxonomy that guides towards the organization of design tools and a representative collection of design tools developed within the Department of Design of Politecnico di Milano with specific instructions on how to use them.

cod. 10319.15