Libri di Sociologia dell'educazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 564 titoli

Emiliano Grimaldi

Discorsi e pratiche di governance della scuola

L'esperienza della provincia di Napoli

A partire dall’analisi di un modello democratico di governance scolastica realizzata nella Provincia di Napoli, il libro testimonia di alcune tensioni che attraversano la transizione del sistema italiano verso assetti post-welfaristi, mettendone a fuoco alcuni esiti contraddittori. In particolare, la descrizione dello sviluppo di dinamiche competitive e collaborative tra scuole costituisce l’occasione per riflettere sui rischi di un acuirsi della stratificazione interna al sistema scolastico così come sulle possibilità aperte da politiche democratiche di governance in termini di equità.

cod. 1520.656

Martino Doni

Immagini in corso.

Un'esperienza di formazione e ricerca

Il libro racconta la storia del sodalizio nato tra l’Università di Bergamo e l’agenzia di formazione Tutor con lo scopo di impostare un percorso di innovazione e sviluppo, in particolare per un gruppo di tutor che, lavorando nell’ambito dell’obbligo formativo, a contatto con le problematiche giovanili della marginalità sociale, si trovavano particolarmente esposti a problematiche di tipo organizzativo, comunicativo, emotivo e gestionale. Da quella esperienza il testo trae spunto per formulare una teoria generale sulla formazione nei contesti educativi.

cod. 292.3.31

La costruzione del curricolo e la promozione dell’intercultura rappresentano due sfide importanti che la scuola di oggi è chiamata ad affrontare. Il libro vuol essere un’occasione di riflessione e un supporto didattico-operativo per tutti coloro che, in qualità di studiosi, docenti, educatori, studenti, hanno a cuore le questioni legate alla progettazione del curricolo e all’educazione interculturale.

cod. 292.2.117

Muovendo da un’analisi delle politiche per lo sport e la salute condotta nei paesi anglofoni, il volume raccomanda agli amministratori pubblici di perseguire livelli maggiori di benessere fisico della gente tramite lo sport per tutti. Analizzando poi i dati Istat delle principali indagini nazionali, il testo offre un ritratto dei cambiamenti avvenuti nelle scelte degli italiani nel campo dello sport e della salute, e suggerisce agli amministratori di ricorrere alla comunicazione per contrastare la diffusione di stili di vita scorretti.

cod. 1534.4.26

Progettare il successo scolastico.

Percorsi integrati di istruzione e formazione

La Regione Toscana ha messo in campo iniziative progettuali e normative tese a garantire il successo scolastico di tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni. Il libro presenta casi concreti e modelli di riferimento per attuare l’integrazione tra gli attori del sistema educativo e per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle azioni di orientamento, di formazione professionale e di istruzione che si possono attuare soprattutto all’interno del sistema scolastico.

cod. 292.2.103

Letteria G. Fassari

L'esperienza del Prof

Che cosa si fa nelle università italiane

Dinanzi agli scandali che ciclicamente vedono coinvolta la professione accademica, il libro cerca di restituire la complessità del mondo universitario, leggendone i vissuti e il senso attribuito al proprio lavoro da docenti e ricercatori.

cod. 1420.1.98

L’indagine Ocse Pisa, svolta per la seconda volta in Lombardia, offre un’analisi specifica delle caratteristiche dei quindicenni lombardi nel campo delle competenze di base. La ricerca presenta una fotografia dettagliata dei risultati e delle loro relazioni con le caratteristiche individuali degli studenti, quali il genere, la provenienza, la motivazione e l’interesse, e con i processi messi in atto dalle scuole concernenti fra l’altro la presenza e l’uso delle risorse e il clima.

cod. 800.58