Books about General Didactis

The search has found 199 titles

Authors:

Irene Dora Maria Scierri

Title: La valutazione come autoregolazione e sostenibilità dell’apprendimento

Prospettive teoriche e ricerca empirica sull’agire valutativo degli insegnanti

Sumamry:

La ricerca docimologica ha da tempo superato l’idea della valutazione come mera misurazione e verifica dei risultati, promuovendo una cultura della valutazione intesa come processo partecipativo, trasformativo e democratico. Tuttavia, nelle nostre aule scolastiche, quanta attenzione viene realmente posta sul coinvolgimento attivo degli studenti? Quali ostacoli impediscono la diffusione di strategie valutative attive e partecipative? Il volume evidenzia il divario esistente tra la teoria della valutazione e la sua applicazione nelle classi reali, sottolineando la necessità di una formazione professionale adeguata e di una cultura condivisa della valutazione come apprendimento.

Book code:

cod. 1311.3

Authors:

Fabio Dovigo, Clara Favella, Vincenza Rocco, Emanuela Zappella

Title: Confini immaginari

Arte e intercultura in una prospettiva inclusiva

Sumamry:

Il volume mostra come l’intreccio di arte, intercultura ed educazione possa dare origine a esperienze didattiche e buone prassi in grado di favorire processi attivi di inclusione e apprendimento, rivolgendosi quindi ai futuri insegnanti oltre che ai docenti in servizio.

Book code:

cod. 1115.22

Authors:

Title: Praticare l’Aperto

Per una progettualità scolastica condivisa possibile e sostenibile

Sumamry:

Il volume intende essere testimonianza di una progettualità scolastica capace di ingaggiare tutti coloro che, ogni giorno, animano la forma scuola: studenti e studentesse, insegnanti, genitori, personale scolastico ma anche territorio, cittadini e istituzioni. Frutto di un lavoro collettaneo, il testo si rivolge a studenti e studentesse, professionisti dell’educazione e della formazione, insegnanti e a tutti coloro che sono mossi dal desiderio di immaginare, progettare e realizzare contesti educativi e scolastici possibilitanti e sostenibili.

Book code:

cod. 449.25

Authors:

Title: Edu-larp

Game Design per giochi di ruolo educativi

Sumamry:

Gli edu-larp (Educational Live Action Role-Playing) sono giochi di ruolo educativi in cui i partecipanti vestono i ruoli di personaggi, interpretando fisicamente le narrazioni su diverse tematiche. Questo volume – scritto da studenti, insegnanti, professori e professoresse universitarie, associazioni ludiche e culturali, educatori ed educatrici – è rivolto a chiunque creda che il gioco sia forma di comunicazione, generatore di comunità e metafora dell’educazione.

Book code:

cod. 449.18

Authors:

Title: Dal merito al diritto all’istruzione

Per una Scuola della Costituzione

Sumamry:

La nuova denominazione del Ministero dell’istruzione (“e del merito”) lascia intravedere un intento programmatico, che si potrebbe sintetizzare nella volontà di costruire una scuola del merito, trasponendo in essa l’idea che l’applicazione del principio meritocratico garantisca un sistema efficiente. Questo volume intende esaminare le aporie e le contraddizioni del concetto di merito e argomentare la priorità di una scuola fondata sul diritto universale all’istruzione.

Book code:

cod. 1420.1.247

Authors:

Chiara Bergonzini

Title: Con la Costituzione sul banco

Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole

Sumamry:

Come affrontare la Costituzione nelle scuole? Quali articoli trattare? Come parlarne? Questo manuale suggerisce agli insegnanti un originale metodo didattico, capace di suscitare nei ragazzi curiosità, senso critico e consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.

Book code:

cod. 292.4.41

Authors:

Title: Corpo, educazione fisica, sport

Questioni pedagogiche

Sumamry:

Il volume s’interroga sul passato, sul presente e sul futuro della pedagogia del corpo, ponendo al centro della riflessione il corpo educato nei luoghi deputati alla formazione individuale e sociale. Alla base del tema vi sono la complessa ricerca di un’identità disciplinare, teorie consolidate e una storia sviluppata fuori e dentro la scuola, tra ginnastica, educazione al movimento, sport e giochi regolati.

Book code:

cod. 260.67

Authors:

Title: La valutazione degli apprendimenti in ambito scolastico

Promuovere il successo formativo a partire dalla valutazione

Sumamry:

Il volume si interroga su quale valutazione sia oggi necessaria per la scuola, nella convinzione che il successo formativo possa trovare un efficace mezzo di promozione proprio nella valutazione, qualora essa venga concepita nella prospettiva della formazione e della valorizzazione dei talenti personali.

Book code:

cod. 292.2.124

Authors:

Title: Per l'inclusione

Fondamenti, azioni e ricerca per ambienti di apprendimento e di socializzazione flessibili e plurali

Sumamry:

Il volume dà voce a una varietà di ricerche, esperienze e riflessioni teoriche sulle istanze di una educazione inclusiva declinata in tre diversi ambiti: scolastico, accademico ed extra-scolastico. Una particolare attenzione viene rivolta ai fondamenti e ad alcune strategie e interventi specifici promettenti per una didattica inclusiva a scuola. L’obiettivo è di fornire strumenti di lavoro per gli operatori del settore che si occupano di processi inclusivi, a tutti i livelli e nei vari contesti.

Book code:

cod. 1152.51