Books about Communication and Media Studies: Theories and Practices

The search has found 268 titles

Authors:

Simonetta Fadda

Title: Media e arte

Dalle caverne dipinte agli ologrammi cantanti

Sumamry:

Le soluzioni adottate dagli artisti spesso riescono a innescare cambiamenti che s’insinuano nel sociale, dirottando gli sviluppi tecnologici. Le operazioni artistiche offrono spunti preziosi per affrontare criticamente le sfide della contemporaneità e attuare soluzioni praticabili dal basso. Il volume si rivolge a tutti gli studenti che affrontano lo studio dell’arte e dei media, ai professionisti della comunicazione (pubblicità, giornalismo, pubbliche relazioni per aziende), ma anche al lettore comune interessato alle problematiche del mondo contemporaneo, sempre più virtuale e connesso.

Book code:

cod. 1097.1.16

Authors:

Massimo Tantardini

Title: Performance glitch

Oltre l’azione nell'arte, nelle rappresentazioni e nella comunicazione visuale

Sumamry:

Artisti, uomini di scena, professionisti, lavoratori, persone in generale, ma anche discipline, automatismi, elettrodomestici, numeri, sono valutati alla luce della capacità performativa con la quale si “muovono” all’interno del proprio habitat. Il volume si propone di studiare l’idea di performance quale una delle nozioni più articolate, indefinite e complesse alla base della contemporaneità, dove la “capacità performativa” oltre che degli artisti è divenuta tipica anche delle tecnologie, delle pratiche comunicative e degli oggetti.

Book code:

cod. 244.1.92

Authors:

Paolo Artuso

Title: Argomentare

Tra logica, retorica e scienze cognitive

Sumamry:

Saper argomentare correttamente è una competenza necessaria per comunicare a qualsiasi livello, dal dibattito pubblico alla semplice discussione tra amici. Il libro ha lo scopo di aiutare il lettore a valutare autonomamente la correttezza delle tesi in una discussione e a difendersi dagli pseudoargomenti. Logica, retorica, dialettica, pragmatica del linguaggio e alcuni principi di psicologia cognitiva sono gli strumenti utilizzati per capire il funzionamento di un’argomentazione efficace.

Book code:

cod. 244.1.95

Authors:

Cecilia Casalegno

Title: Advertising

Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l’altra

Sumamry:

Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l’attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità.

Book code:

cod. 640.40

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sumamry:

Se i media rivestono un ruolo centrale all’interno delle attuali società ipermoderne è grazie al fatto che sono simili a noi. Addirittura, i media “siamo noi”. Questo libro ci propone una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Book code:

cod. 246.6.1

Sumamry:

Il volume analizza in profondità le principali caratteristiche di un fenomeno che riveste oggi una notevole centralità sociale. E nel quale si palesa anche la capacità dei media di riarticolare, come già sosteneva Joshua Meyrowitz, gli spazi di vita della quotidianità, fondendo tra loro la dimensione pubblica e quella privata.

Book code:

cod. 246.27

Authors:

Marco Centorrino, Angelo Romeo

Title: Media digitali

La costruzione delle relazioni sociali

Sumamry:

Il volume ripercorre il tragitto che ha portato dagli albori della rete allo scenario contemporaneo, attraverso una rilettura delle teorie che hanno connotato gli Internet Studies, focalizzandosi su queste trasformazioni e cercando di individuare quelle che ci attendono in un immediato futuro.

Book code:

cod. 246.28

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: La marca

Tra impresa e società

Sumamry:

Le marche sono degli importanti strumenti impiegati dalle imprese per finalità economiche e commerciali, ma svolgono un ruolo estremamente rilevante anche all’interno dell’intera società. Sono cioè dei veri e propri protagonisti della cultura sociale. Questo testo analizza le marche soprattutto per quanto riguarda il ruolo sociale che esse rivestono.

Book code:

cod. 640.41

Authors:

Laura Gemini, Stefano Brilli

Title: Gradienti di liveness

Performance e comunicazione dal vivo nei contesti mediatizzati

Sumamry:

La liveness rappresenta una parola chiave per lo studio dei media e della performance, perché permette di cogliere dinamicamente le trasformazioni del senso dell’“essere in presenza” nella contemporaneità. Se da una parte il digitale mostra il carattere molteplice, contingente e talvolta ideologico della categoria del live, dall’altra il valore che industrie e utenti vi attribuiscono non sembra svanire, divenendo al contrario la cifra che caratterizza l’attuale cultura dei media.

Book code:

cod. 1097.1.22

Authors:

Milton J. Bennett

Title: Principi di comunicazione interculturale

Paradigmi e pratiche

Sumamry:

Questa nuova edizione del volume amplia i contenuti relativi all’analisi dell’interazione tra persone di culture diverse, presentando anche la teoria degli stili percettivi sottostanti il modo in cui individui con diverso retroterra culturale preferiscono, collettivamente, pensare e imparare.

Book code:

cod. 1168.2.4