Books about Psychology of Art and Literature, Aesthetic Psychology

The search has found 73 titles

Authors:

Umberto Barcaro

Title: Il sogno memorabile di Francesco d'Assisi.

Il sogno del palazzo con le armi. Analisi a cinque livelli: biografico, auto-interpretativo, comunitario, istituzionale e artistico

Sumamry:

Il libro analizza il sogno del palazzo con le armi, fatto da Francesco d’Assisi, poco più che ventenne, intorno all’anno 1205. Questo sogno provocò un cambiamento radicale nella vita del sognatore; fu cioè un sogno “memorabile”. A sua volta, quel cambiamento individuale svolse, e svolge tuttora, un ruolo importante nella storia della civiltà.

Book code:

cod. 2000.1415

Sumamry:

Alcuni saggi su Euripide, James Joyce, Franz Kafka, Ingmar Bergman, Charles Theodor Dreyer, Anton Čechov, Cesare Pavese e Federico Garcia Lorca. Il volume propone alcune ipotesi interpretative delle loro opere, e propone chiarificazioni delle motivazioni che hanno portato alla stesura del testo e alla creazione dei personaggi.

Book code:

cod. 1222.125

Authors:

Gian Luca Barbieri

Title: Tra testo e inconscio

Strategie della parola nella costruzione dell'identità

Sumamry:

Come si può infrangere quell’approccio ingenuo che troppo spesso, e anche nella ricerca, caratterizza il modo in cui ci si accosta al testo, orale o scritto? Questo è l’interrogativo che sottende l’intero volume che, con un taglio pluridisciplinare, fa dialogare la psicoanalisi con la semiotica, la linguistica e la filologia, per penetrare negli aspetti emotivi latenti della comunicazione e negli strati profondi della significazione. I testi autobiografici, le interviste o i questionari non sono qui intesi come sintesi oggettive e del tutto attendibili da cui ricavare meri dati, ma come progetti dialogici aperti, nati all’interno di una relazione particolare e unica, percorsi da un inconscio testuale che si può scorgere in filigrana.

Book code:

cod. 1240.288

Authors:

Antonio Virzì

Title: Un malato senza nome.

Rivisitazione de "Il tailleur grigio" di Andrea Camilleri

Sumamry:

Una storia straordinaria e assieme singolare, costruita come un giallo, che incuriosisce prima, appassiona poi. Si svela, però nel finale, come una suggestiva lezione sul rapporto medico-paziente.

Book code:

cod. 2001.93

Sumamry:

Un viaggio tra i temi cruciali della psicoanalisi in compagnia di uno dei maggiori didatti italiani. Una rivisitazione del senso da dare al sogno (un’esperienza “estetica” solo in parte riducibile a discorso), del senso da dare all’Inconscio, e del senso da dare al campo della cura (da intendersi anche come campo dell’immagine).

Book code:

cod. 1950.1.13

Authors:

Michele Novellino

Title: Sognando con Bosch.

Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Sumamry:

Questo libro si rivolge ai clinici, ma anche alle persone interessate all’arte e a come l’arte riesca a fornire risposte profonde e creative ai tanti quesiti sulla natura dell’animo umano. Prendendo a prestito l’arte visionaria di Hieronymus Bosch, esplora tre temi che da sempre coinvolgono la psicologia: l’incubo, le caratteristiche “viziose” della personalità e il lato oscuro e “luciferino” della mente.

Book code:

cod. 1250.211

Sumamry:

Goethe, Kafka, Čechov, Camus, ma anche Leopardi, Pavese, Svevo: sono alcuni degli autori analizzati nel testo con l’obiettivo di indagare le motivazioni psicologiche sottese alla creazione degli ambienti e dei personaggi delle loro opere.

Book code:

cod. 1222.137

Authors:

Caterina Selvaggi

Title: La relazione postmoderna.

Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

Sumamry:

Un libro rivolto a chi ama il cinema, la letteratura, la psicologia. Attraverso l’analisi di grandi autori e registi, il testo rivela la relazione di dominio nel mondo globalizzato. Letteratura e cinema cercano così di cogliere i microcomportamenti delle relazioni in cui le persone sono usate e le parole possono divenire armi…

Book code:

cod. 1420.1.146