Memoria, esperienza e modernità

Paolo Jedlowski

Memoria, esperienza e modernità

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 168

ISBN: 9788820436193

Edizione: 1a edizione 1990

Codice editore: 1520.141

Disponibilità: Fuori catalogo

Il volume raccoglie, in una nuova elaborazione, saggi che l'autore ha pubblicato fra il 1986 e il 1988 e testi inediti, uniti da un interesse comune per l'esperienza e la memoria.

Gli uomini non hanno sempre ricordato allo stesso modo. I rapporti tra la memoria individuale e la memoria collettiva, le tecniche e le forme della conservazione del passato, il senso stesso del ricordare e del riferirsi al passato mutano nel tempo, e in culture diverse. Ma anche l'idea di esperienza non è concepibile in maniera statica: se nelle società tradizionali "avere esperienza" poteva significare sapere "come vanno a finire le cose", il mondo moderno rende desueta questa possibilità.

Di una "fine dell'esperienza" nella modernità parlò in effetti Walter Benjamin. La tesi intorno a cui ruota il volume è tuttavia che l'esperienza, piuttosto che a sparire, tenda a trasformarsi, e a porsi come un'istanza critica nei confronti della tendenza moderna a ridurre il sapere dei soggetti a bagaglio di informazioni.

Le trasformazioni dell'esperienza, e quelle che riguardano le forme della memoria individuale e collettiva, sono colte nei saggi che compongono la prima parte del volume come elementi di un medesimo processo di costituzione della modernità, ricco di istanze contraddittorie. Ciò dà luogo, fra l'altro, alla proposta di una sociologia della memoria di taglio originale nel panorama degli studi italiani. Nella seconda parte del volume, le tesi esposte sono verificate in ambiti di ricerca diversi: in riflessioni sul tempo, sui «diritti sociali», sulla guerra. l'attenzione all'esperienza e alla memoria si rivela chiave di lettura utile a mettere a fuoco i tratti distintivi della modernità, e a indicarne linee di tensione.

Paolo Jedlowski è nato a Milano nel 1952. Per i nostri tipi ha pubblicato nel 1986 E tempo dell'esperienza. Studi sul concetto di vita quotidiana, e ha curato, fra l'altro, l'edizione italiana de La memoria collettiva di Maurice Halbwachs (Milano, Unicopli, 1987). I suoi saggi sono apparsi in molti volumi collettivi, e nelle principali riviste italiane di sociologia. Attualmente è ricercatore presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università della Calabria.

Introduzione
Nota Editoriale e Ringraziamenti
1 L'esperienza nella modernità. Walter Benjamin e la "fine dell'esperienza" nel mondo moderno
1.1 Introduzione
1.2 "Erfahrung" ed "Erlebnis". Esperienza e mutamento
1.3 Crisi della tradizione: memoria individuale e memoria collettiva
1.4 "Il tempo del moderno è 'il prestissimo': le impressioni si cancellano..."
1.5 Immagini del ritmo. Dissoluzione del mestiere
1.6 Esperienza e informazione
1.7 Fine dell'esperienza e crisi del soggetto
1.8 L'esperienza come possibilità?
1.9 "Recupero" dell'esperienza e critica dell'esistente
1.10 Esperienza, abitudine e vita quotidiana
2. La memoria come costruzione sociale. Sulla sociologia della memoria di Maurice Halbwachs
2.1 Introduzione
2.2 I quadri sociali della memoria
2.3 La memoria collettiva
2.4 Il passato come ricostruzione
2.5 La ricostruzione del passato collettivo
2.6 La ricostruzione del passato individuale
2.7 La memoria come atto narrativo
2.8 Memoria collettiva e memoria sociale
3 Memoria, mutamento sociale, modernità
3.1 Introduzione
3.2 Il moderno come mutamento incessante
3.3 Intellettualizzazione della memoria. Memoria volontaria e involontaria
3.4 Fra accentuazione del "presente" e nuova importanza della memoria biografica
3.5 Esteriorizzazioni della memoria. La memoria collettiva come cultura oggettiva
3.6 La memoria e la tecnica
3.7 Conclusione
4 Tempi diversi. Alcune osservazioni sul tempo e i diritti quotidiani
4.1 Introduzione
4.2 Una discussione su tempo e welfare
4.3 A proposito di "tempo" e di "mondo": distribuzioni ineguali
4.4 Il tempo criticato
4.5 Tempi "moderni": il tempo e l'esperienza
5. L'esperienza della guerra. Alcune osservazioni sui rapporti fra la guerra e la vita quotidiana
5.1 Introduzione
5.2 La guerra e la memoria
5.3 La guerra e la tecnica: verso la fine dell'esperienza
5.4 La "personalità autoritaria"
5.5 La guerra quotidiana
Bibliografia


Contributi:

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche