Mente e immaginazione

A cura di: Santo Di Nuovo

Mente e immaginazione

La progettualità creativa in educazione e terapia

Printed Edition

33.00

Pages: 240

ISBN: 9788846414359

Edition: 1a edizione 1999

Publisher code: 572.2

Availability: Fuori catalogo

In che modo la capacità di visualizzare e di immaginare possono aiutare a progettare e a vivere creativamente la propria vita? Alle soglie del terzo millennio le risposte a questo interrogativo possono concorrere a modificare lo stile di vita individuale e collettivo.

Questo testo affronta visualizzazione e mental imagery principalmente - ma non esclusivamente - in campo clinico e quello educativo. Il risultato è quello di tracciare un insieme di risorse conoscitive e applicative in settori disparati: neuropsicologia, psicoterapia, metodologia e tecniche didattiche, riabilitazione scolastica, teatro e drammatizzazione...

L'opera avvicina a taluni tipi di processi creativi con nuove conoscenze, approcci e prospettive, risultando efficace strumento per vivere al servizio di un modo migliore di immaginare noi stessi, gli altri, il mondo.

Santo Di Nuovo è professore di Psicologia Generale presso l'Università di Catania



Cesare Cornoldi , Presentazione
Parte I. L'immaginazione come fondamento della capacità progettuale
Santo di Nuovo, I processi immaginativi: componenti e sviluppo
Santo Di Nuovo, Dai fondamenti neuropsicologici dell'immaginazione all'uso clinico ed educativo
Parte II. Curare con le immagini: l'uso delle visualizzazioni in psicoterapia
Maurizio Arena , L'immaginario in psicoterapia ipnotica
Salvatore Ricceri , L'analisi immaginativa: un percorso verso la parte sconosciuta di sé
Luciano Rispoli, La capacità immaginativa: un ulteriore elemento di integrazione nella psicologia funzionale
Maurizio Cuffaro , La funzione delle immagini in psicoterapia dinamica
Lucia De Luca, Cinzia Tobino, Ivan Zingales , Le immagini mentali negli interventi cognitivo-comportamentali
Parte III: Il potenziamento delle capacità cognitive mediante le immagini mentali
Rossana De Beni , Francesca Pazzaglia , Visualizzazione e mnemotecniche: come incrementare le capacità cognitive
Alessandro Antonietti , Stimolare la scoperta cognitiva attraverso la visualizzazione mentale
Salvatore Arcidiacono , Immagini mentali ed abitudini evocative nella costruzione del sistema personale di studio
Ezio Donato , Immagini in scena: il teatro come 'arte visionaria'
Parte IV. Santo Di Nuovo , Immaginazione e progettualità creativa: per concludere (e per continuare)
Postfazione
Maria Antonella Brandimonte , L'immaginazione creativa e i suoi usi: tra il dire e il fare non c'è di mezzo il mare.

Contributors: Alessandro Antonietti, Salvatore Arcidiacono, Maurizio Arena, Maria Antonella Brandimonte, Cesare Cornoldi, Maurizio Cuffaro, Rossana De Beni, Lucia De Luca, Ezio Donato, Francesca Pazzaglia, Salvatore Ricceri, Luciano Rispoli, Cinzia Tobino, Ivan Zingales

Serie: Figure del sapere

Level: Scholarly Research