L’approccio controfattuale nell’analisi d’impatto della regolamentazione finanziaria: tra potenzialità e sfide

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Mario Quagliarello
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/46 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. 59-68 Dimensione file 663 KB
DOI 10.3280/RIV2010-046005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’analisi d’impatto della regolamentazione (AIR) è lo strumento utilizzato per valutare le possibili conseguenze economiche di normative in corso di definizione (AIR ex ante) o gli effetti concreti di quelle già realizzate (AIR ex post). In tale ottica, l’AIR si configura quale caso particolare di valutazione delle politiche pubbliche, sebbene con caratteristiche e profili peculiari che la rendono al tempo stesso potenzialmente più utile, ma particolarmente complessa. Questo articolo analizza il contributo che l’approccio controfattuale può fornire all’AIR in campo finanziario e ne analizza i possibili problemi applicativi. Nel settore finanziario, l’approccio controfattuale è ostacolato, in primo luogo, dalla circostanza che le regole sono nella generalità dei casi universali, rendendo non applicabili le metodologie che si basano sul confronto della dinamica della variabile obiettivo tra soggetti trattati e non trattati. L’analisi pre/post è un’opzione percorribile, sebbene non sia agevole individuare quale sia la vera situazione controfattuale perché il sistema finanziario tende ad essere sempre regolato. I problemi si moltiplicano nel caso - di gran lunga più comune - in cui le analisi d’impatto debbano essere condotte ex ante. In tal caso, si verifica infatti l’inversione del paradigma controfattuale: si osserva una situazione fattuale nella quale le regole non sono state ancora introdotte e si deve (tentare di) individuare cosa accadrebbe in una situazione controfattuale in cui la regolamentazione è stata introdotta. In un contesto, come quello italiano, in cui l’AIR deve essere condotta su ogni nuova regolamentazione, a prescindere dalla effettiva disponibilità di dati quantitativi, le analisi empiriche non possono dunque essere l’unico strumento di valutazione. Nell’impossibilità di condurre una robusta analisi controfattuale, le informazioni ottenibili dalla valutazione theory-based forniscono comunque un contributo all’analisi della probabilità di successo di una determinata regolamentazione (potrebbe/dovrebbe funzionare?). Per quanto non statisticamente rigorosa, si fornisce in questo modo una risposta pragmatica al policy maker, tanto più importante quanto più la scarsità di dati e la necessità di intervenire prontamente escludono analisi di tipo controfattuale.;

Keywords:Analisi d’impatto, regolamentazione finanziaria, approccio controfattuale

Mario Quagliarello, L’approccio controfattuale nell’analisi d’impatto della regolamentazione finanziaria: tra potenzialità e sfide in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 46/2010, pp 59-68, DOI: 10.3280/RIV2010-046005