La terapia di gruppo per giocatori d’azzardo patologici e loro familiari. L’esperienza di Campoformido

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Rolando De Luca, Susanna Petri
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3 Lingua Italiano
Numero pagine 29 P. 64-92 Dimensione file 167 KB
DOI 10.3280/PSOB2017-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il Centro di Terapia di Campoformido (UD) è nato dall’esigenza di trovare una strategia terapeutica che aiutasse le famiglie e consentisse ai giocatori d’azzardo di raggiungere e mantenere l’astinenza dal gioco d’azzardo a lungo termine. All’interno del gruppo attraverso l’interpretazione e lo specchiarsi l’un l’altro, sotto la guida dello psicoterapeuta, Rolando De Luca, si giunge a comprendere che la dipendenza non è più un elemento centrale del percorso terapeutico, ma solo il punto di partenza. I vissuti attraverso il dialogo, portano a cambiamenti che vanno a incidere e modificare significativamente il presente e il futuro dei partecipanti. Infatti non è sufficiente interrompere l’intervento dopo pochi mesi, quando il sintomo appare azzerato e sotto controllo; per intervenire in situazioni così complesse i gruppi devono avere una pratica terapeutica comune. Le ricerche già pubblicate legittimano l’intervento, poiché si osserva sia una riduzione dell’ansia, depressione, impulsività e ostilità, che una modificazione caratteriale.;

Keywords:Gioco d’azzardo; fase della vincita; della perdita; della disperazione; terapia familiare di gruppo.

  1. Allcock C.C., Grace D.M. (1988) “Pathological gambler are neither impulsive nor sensation seekers”, Aust. N. Z. Psychiatry, 22: 307-311
  2. Anderson G., Brown R.I.F. (1984) “Real and laboratory gambling, sensation seeking and arousal: towards a Pavlovian component in general theories of gambling and gambling addictions”, British Journal of Psychology, 75: 401-411
  3. Bateson G. (1985) Verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano
  4. Bergler E. (1974; orig. 1957) Psicologia del giocatore, Newton Compton Italiana, Roma
  5. Blaszczynski A. (2000) “Pathways to Pathological Gambling: Identifying Typologies”, Journal of Gambling Issues, 1: 1-13.
  6. Bleandonu G. (1993) Wilfred R. Bion, Borla, Roma
  7. Castellani B., Rugle L. (1995). “A Comparison of Pathological Gamblers to Alcoholics and Cocaine Measures on Impulsivity, Sensation Seeking and Craving”, The International Journal of the Addictions, 30 (3): 275-289
  8. Chimienti V., De Luca R. (2009) “Impulsivity, alexithymia and attachment styles in pathological gamblers and their relatives vs. general population sample”, Proceeding Book of ICAA’s 52nd International Conference on Dependencies, p. 54, Shaping the future: a multisectorial challenge, October 2009, Estoril, Portugal
  9. Cohen J. (1972) Psychological Probability or the Art of Doubt, Allen & Unwin, London
  10. Coventry K.R. (1997) “Erroneous perceptions and arousal during gambling in the lab and in the field”, Paper presented at the Xth International Conference on Gambling and Risk-Taking, Montreal, Canada
  11. Custer R.L. (1984) “Profile of the pathological gambler”, Journal of Clinical Psychiatry, 45(12): 35-8
  12. De Luca R. (2011) I gruppi di terapia oltre l’azzardo di stato. Diari da Campoformido, Edizioni Goliardiche, Gorizia
  13. De Luca R., Petri S. (2005) Sos azzardo – Familiari e giocatori chiedono aiuto, Edizioni Caritas Diocesi di Udine
  14. De Mare P. (1996) Koinonia, Ediz. Universitarie Romane, Roma
  15. Echeburua E., Baez C. (1990) “Enfoques terapéuticos en el tratamiento psicológico del juego patológico”, Revista Española de Terapia del Comportamiento, 8: 127-146
  16. Foulkes S.H. (1967) Analisi terapeutica di gruppo, Boringhieri, Torino
  17. Freud S. (1976; orig. 1913-1927) Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij, Boringhieri, Torino
  18. Lazarus A.A. (1981) La terapia multimodale. Una psicoterapia sistematica, articolata e efficace, Astrolabio, Roma
  19. Lejoyeux M., Feuché N., Loi S., Solomon J., Adès J. (1998) “Impulse-control disorder in alcoholics are related to sensation seeking and not to Impulsivity”, Psychiatry Research, 81: 149-155
  20. Linden M.D., Pope Jr., H.G., Jonas J.M. (1986) “Pathological gambling and major affective disorder: preliminary findings”, Journal of Clinical Psychiatry, 47 (4): 201-203
  21. McCormick R.A., Russo A.M., Ramirez L.F., Taber J.I. (1984) “Affective disorders among pathological gamblers seeking treatment”, American Journal of Psychiatry, 141: 215-8
  22. Pichon-Riviere E. (1985) Il processo gruppale, Librearia Editrice Lauritana, Loreto
  23. Reid R.L. (1986) “The psychology of near miss”, Journal of Gambling Behavior, 2: 32-39
  24. Resnik S. (2001) Glaciazioni.Viaggio nel mondo della follia, Bollati Boringhieri, Torino
  25. Rogers C.R. (1976) I gruppi di incontro, Astrolabio, Roma
  26. Rosenthal R., Lesieur H. (1992) “Selfreported withdrawal symptoms and pathological gambling”, American Journal of the Addictions, 1: 150-154
  27. Roy A., Dejong J., Linnoila M. (1988) “Extraversion in pathological gamblers, correlates with indices of noradrenergic function”, Arch. Gen. Psychiatr, 46: 679-681
  28. Rutan J.S., Stone N.W. (1999) La psicoterapia psicodinamica di gruppo, Unipress, Padova
  29. Sanicola L., Bosio S. (2002) “Un approccio di rete al gioco d’azzardo”, in Capitanucci D., Marino V., La vita in gioco?, FrancoAngeli, Milano
  30. Savron G., De Luca R., Pitti P. (2003) “Stati dell’umore e tratti di personalità in un campione di Giocatori d’Azzardo Patologici e dei loro familiari”, Rivista di Psichiatria, 38: 5
  31. Savron G., De Luca R., Pitti P. (2007) “Terapia di gruppo con giocatori d’azzardo patologici: risultati a 6, 12, 18 mesi di trattamento”, Rivista di Psichiatria, 42: 3
  32. Savron G., De Luca R., Pitti P., Guerreschi C. (2001) “Psicopatologia e gioco d’azzardo:uno studio preliminare su un campione di Giocatori d’azzardo patologici”, Rivista di Psichiatria, 36: 2
  33. Simmel E. (1920) “On the psychoanalysis of the gambler”, International Zeitung Psychoanalyse, 6: 397
  34. Skinner B.F. (1972) Beyond Fredoom and Dignity?, Cape, London
  35. Steel Z., Blaszczynski A. (1998) “Impulsivity, personality disorders and pathological gambling severity”, Addiction, 93 (6): 895-905
  36. Ugazio V. (1988) Storie permesse storie proibite, Bollati Boringhieri, Torino Walker M. (1996) “A cognitive perspective on gambling”, in Salkovskis P.M. (ed.), Trends in Cognitive therapy, Wiley, Oxford, pp. 89-120
  37. Walker M.B., Phil D. (1992) “Irrational thinking among slot machine player”, Journal of Gambling Studies, 8 (3): 245-261
  38. Yalom I. (1997) Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo, Bollati Boringhieri, Torino
  39. Zdekauer L. (1993) Il gioco d’azzardo nel medioevo italiano, Libreria Salimbeni, Firenze
  40. Zuckerman M., Kuhlman D.M. (2000) “Personality and Risk-Taking: Common Biosocial Factors”, Journal of Personality, 68 (6): 999-1028

Rolando De Luca, Susanna Petri, La terapia di gruppo per giocatori d’azzardo patologici e loro familiari. L’esperienza di Campoformido in "PSICOBIETTIVO" 3/2017, pp 64-92, DOI: 10.3280/PSOB2017-003004