L’osservazione come fondamento della psicoterapia psicoanalitica

Titolo Rivista GRUPPI
Autori/Curatori Aurelia Galletti
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/2 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. 17-26 Dimensione file 155 KB
DOI 10.3280/GRU2017-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dall’importanza che l’osservazione riveste all’interno della professione psicoterapeutica e della formazione alla psicoterapia psicoanalitica, si cerca di contestualizzarla alla luce delle ultime scoperte della fisica e nel contesto psicoterapeutico avendo come guida le domande: 1) Chi osserva? 2) Che cosa si osserva? 3) Come si osserva?;

Keywords:Osservazione, Sistema che osserva e sistema osservato, Setting, Fisica quantistica, Osservatore partecipante, silente e parlante.

  1. Bateson G. (1936) Naven. Torino: Einaudi, 1988.
  2. Bleger J. (1966). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Molfetta: La Meridiana, 2011.
  3. Devereux G. (1967). Dall’angoscia al metodo nelle scienze del comportamento. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1984.
  4. Galletti A. e Speri L. (2017). Alle radici dell’osservazione psicoanalitica. Brescia: Quaderni di Ariele Psicoterapia.
  5. Ginzburg C. (2000). Miti, emblemi e spie. Torino: Einaudi.
  6. Han B.C. (2013). Nello sciame: visioni del digitale. Bologna: Nottetempo, 2015.
  7. Heisenberg W. (1957). Natura e fisica moderna. Milano: Garzanti, 1985.
  8. Pichon Rivière E. (1971). Il processo gruppale. Loreto: Editrice Lauretana, 1985.
  9. von Foerster H. (1981). Sistemi che osservano. Roma: Astrolabio, 1987.
  10. Watzlawick P., citato in von Foerster H. (1981). Sistemi che osservano. Roma: Astrolabio, Roma, 1987.

  • L'osservazione (quasi) impossibile. Indizi per una ricerca sugli effetti dell'utilizzo WhatsApp nei gruppi terapeutici Leonardo Speri, in GRUPPI 1/2019 pp.33
    DOI: 10.3280/GRU2019-001004

Aurelia Galletti, L’osservazione come fondamento della psicoterapia psicoanalitica in "GRUPPI" 2/2017, pp 17-26, DOI: 10.3280/GRU2017-002003