La legge e i condizionamenti dell’autonomia collettiva. Considerazioni critiche a partire da una sentenza della Cassazione sul contratto di lavoro intermittente

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Vito Pinto
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/167 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 627-638 Dimensione file 222 KB
DOI 10.3280/GDL2020-167008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio, muovendo da una sentenza della Corte di Cassazione, affronta il tema della legittimi-tà delle clausole collettive che vincolano l’autonomia negoziale del datore di lavoro nell’utilizzo del lavoro intermittente laddove ammesso dal legislatore o da decreti ministeriali; e, più in ge-nerale, delle condizioni necessarie affinché la legge possa legittimamente impedire all’autonomia collettiva di intervenire sull’assetto degli interessi individuali dalla stessa fissato in via eteronoma.;

Keywords:Rapporti tra legge e contrattazione collettiva; Libertà di assunzione; Libertà di contrattazione collettiva.

  1. Altimari M. (2017). Il contingentamento dei lavoratori a tempo parziale nell'edilizia tra prerogative dell'autonomia collettiva, profili contributivi e normativa antielusiva. DRI: 170 ss.
  2. Alvino A. (2018). I rinvii legislativi al contratto collettivo. Tecniche e interazioni con la dinamica delle relazioni sindacali. Napoli: Jovene.
  3. Centamore G. (2015). Legge e autonomia collettiva: una critica della dottrina dell’inderogabilità bilaterale. LD: 491 ss.
  4. Chietera F. (2019). Il contratto di lavoro intermittente tra legge e contrattazione collettiva. MGL: 969 ss.
  5. Delfino M. (2008). Il lavoro part-time nella prospettiva comunitaria: studio del principio volontaristico. Napoli: Jovene.
  6. De Luca Tamajo (1986). L’evoluzione dei contenuti e delle tipologie della contrattazione collettiva. RIDL, I: 16 ss., ora in Id. (2018). La norma inderogabile e altri scritti scelti. Napoli: Editoriale Scientifica.
  7. Gargiulo U. (2017). Rappresentanza e contrattazione in azienda. Padova: Wolters Kluwer - Cedam.
  8. Garofalo D. (2014). L’estinzione del rapporto di apprendistato. GI: 466 ss.
  9. Garofalo M.G. (2011). Per una teoria giuridica del contratto collettivo. DLRI: 515 ss.
  10. Giugni G. (2014). Diritto sindacale. Bari: Cacucci.
  11. Leccese V., Pinto V. (1998). Osservazioni in tema di lavoro temporaneo. In: Occupazione e flessibilità. Napoli: Jovene: 1 ss.
  12. Liso F. (1998). Autonomia collettiva e occupazione. DLRI: 191 ss.
  13. Maresca A. (2020). Il contratto di lavoro intermittente tra selettività e interdizione collettiva. DRI: 163 ss.
  14. Maresca A. (2005). Modernizzazione del diritto del lavoro, tecniche normative e apporti dell’autonomia collettiva. In: Diritto del lavoro. I nuovi problemi, 473 ss.
  15. Maserati T. (2020). Divieto di ricorso al contratto di lavoro intermittente: i limiti del rinvio alla contrattazione collettiva. Labor, 2: 243 ss.
  16. Mc Britton M. (2005). Intervento. In Aa.Vv., Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme. Atti delle giornate di studio di Diritto del lavoro, Abano terme-Padova, 21-22 maggio 2004. Milano: Giuffré, 281 ss.
  17. Mengoni L. (1980). Legge e autonomia collettiva. MGL: 692 ss., ora in Id. (1985). Diritto e valori. Bologna: il Mulino.
  18. Menicocci V. (2020). Lavoro intermittente: illegittimo il divieto previsto dalla contrattazione collettiva. ADL, II: 235 ss.
  19. Napoli M. (2005). Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme. In Aa.Vv., Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme. Atti delle giornate di studio di Diritto del lavoro, Abano terme-Padova, 21-22 maggio 2004. Milano: Giuffré, 9 ss.
  20. Papa V. (2017). L’attività sindacale delle organizzazioni datoriali. Rappresentanza, rappresentatività e contrattazione. Torino: Giappichelli.
  21. Pinto V. (2005). Intervento. In Aa.Vv., Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme. Atti delle giornate di studio di Diritto del lavoro, Abano terme-Padova, 21-22 maggio 2004. Milano: Giuffré, 272 ss.
  22. Roccella M. (2004). Una politica del lavoro a doppio fondo: rapporti di lavoro e relazioni sindacali nella XIV legislatura. LD: 43 ss.
  23. Romei R. (2011). L’autonomia collettiva nella dottrina giuslavoristica: rileggendo Gaetano Vardaro. DLRI: 181 ss.
  24. Scognamiglio R. (2005). Intervento. In Aa.Vv., Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme. Atti delle giornate di studio di Diritto del lavoro, Abano terme-Padova, 21-22 maggio 2004. Milano: Giuffré, 61.
  25. Zoppoli A. (2013). Il declino dell’inderogabilità?. DLM: 53 ss.

Vito Pinto, La legge e i condizionamenti dell’autonomia collettiva. Considerazioni critiche a partire da una sentenza della Cassazione sul contratto di lavoro intermittente in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 167/2020, pp 627-638, DOI: 10.3280/GDL2020-167008