Due democrazie, una sorveglianza comune. Note a margine di una ricerca

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Laura Di Fabio
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/173 Lingua Italiano
Numero pagine 7 P. 539-545 Dimensione file 246 KB
DOI 10.3280/SS2021-173007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I sette contributi che compongono il dossier sono l’esito di un seminario tenutosi presso l’Università degli studi di Milano nell’ambito delle attività del Cepoc (Centro per lo studio delle polizie e del controllo del territorio). In quella occasione si sono discussi quattro volumi di recente pubblicazione (editi tra 2018 e 2019) aventi per oggetto diversi aspetti di storia delle polizie in Italia in età contemporanea, con la partecipazione sia degli autori e curatori dei volumi, sia di studiosi della materia. Ne esce un quadro articolato e problematizzato degli indirizzi secondo i quali in Italia si va consolidando una storiografia dedicata a questi temi, sin qui relativamente trascurati con riferimento all’età contemporanea. Nello stesso tempo si offrono numerosi gli spunti, anche in chiave utili a stimolare nuove linee di ricerca. In questo contributo l’autrice argomenta i motivi alla base del volume, da lei scritto, Due democrazie, una sorveglianza comune. Italia e Repubblica Federale Tedesca nella lotta al terrorismo interno e internazionale (1967-1986), disegnandone un profilo.;

Keywords:polizie, sorveglianza, violenza politica, Italia, Germania.

  1. Fumian C. e Ventrone A. (2019), Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa, UP, 2018; B. Tobagi, Piazza Fontana. Il processo impossibile, Roma-Bari, Laterza.
  2. Albanese M. (2020), Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse, Firenze, Pacini Editore.
  3. Antonielli L. e Levati S. (2017), Tra polizie e controllo del territorio: alla ricerca delle discontinuità, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  4. Baravelli A. (2016), Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta. Dinamiche nazionali e contesto padovano, Roma, Viella.
  5. Boersma et al., (2014), Histories of State Surveillance in Europe and Beyond, Londra, Routledge,
  6. Conrad C. e Reichardt S., Surveillance Studies, in «Geschichte und Gesellschaft», 42, 1, (2016).
  7. Conze E. (2009), Die Suche nach Sicherheit. Eine Geschichte der Bundesrepublik Deutschland von 1949 bis in die Gegenwart, Monaco, Siedler.
  8. Cornelissen C., Mantelli B. e Terhoeven P. (2012), a cura di, Il decennio rosso. Contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta, Bologna, il Mulino.
  9. Daase C., Schlag G. e Junk J. (2016), a cura di, Transformations of Security Studies. Dialogues, Diversity and Discipline, Londra, Routledge.
  10. De Graaf B. (2011), Evaluating Counterterrorism Performance. A Comparative Study, Londra, Routledge.
  11. Di Giorgio M. (2019), Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica Sicurezza (1969-1981), Roma, Viella.
  12. Donato G. (2012), «La lotta è armata». Estrema sinistra e violenza: gli anni dell’apprendistato, 1969-1972, Trieste, IRSML.
  13. Galfré M. (2014), La guerra è finita. L’Italia e l’uscita dal terrorismo 1980-1982, Roma-Bari, Laterza.
  14. Hanshew K. (2012), Terror and Democracy in West Germany, Cambridge, Cambridge University Press.
  15. Heitmeyer W., et al. (2011), a cura di, Control of Violence. Historical and International Perspectives on Violence in Modern Societies, Berlino, Springer.
  16. Hof T. (2011), Staat und Terrorismus in Italien. 1969-1982, Monaco, Oldenbourg.
  17. Hürter J. (2014), Terrorismusbekämpfung in Westeuropa. Demokratie und Sicherheit in den 1970er und 1980er Jahren, Berlino/Boston, De-Gruyter.
  18. Lazar M. e Matar-Bonucci, A. (2010), a cura di, Il libro degli anni di piombo, Milano, Rizzoli.
  19. Matar-Bonucci A. e Dogliani P. (2017), a cura di, Democrazia insicura. Violenze, repressioni e stato di diritto nella storia della Repubblica (1945-1995), Roma, Donzelli.
  20. Pacini G. (2021), La spia intoccabile: Federico Umberto D’Amato e l’Ufficio Affari Riservati, Torino, Einaudi.
  21. Panvini G. (2009), Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975), Torino, Einaudi.
  22. Reiter H. e Della Porta D. (2003), Polizia e protesta. L’ordine pubblico dalla Liberazione ai«no global», Bologna, il Mulino.
  23. Serafino D. (2016), La lotta armata a Genova. Dal gruppo 22 Ottobre alle Brigate Rosse, 1969-1981, Firenze, Pacini Editore.
  24. Tanturli A. (2018), Prima Linea. L’altra lotta armata (1974-1981), Roma, Derive Approdi.
  25. Terhoeven P. (2014), Deutscher Herbst in Europa. Der Linksterrorismus der siebziger Jahre als transna- tionales Phänomen, Monaco, Oldenbourg.
  26. Weinhauer K, Requate J., e Haupt H.G. (2006), a cura di, Terrorismus in der Bundesrepublik. Medien, Staat und Subkulturen in den 1970er Jahren, Francoforte sul Meno, Campus Verlag.

Laura Di Fabio, Due democrazie, una sorveglianza comune. Note a margine di una ricerca in "SOCIETÀ E STORIA " 173/2021, pp 539-545, DOI: 10.3280/SS2021-173007