Il populismo nelle regioni alpine tra nativismo e bisogno di riconoscimento. Il caso della Lega Nord in Trentino e Valle d’Aosta

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Claudio Marciano, Natalia Magnani, Vincenzo Idone Cassone
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/127 Lingua Italiano
Numero pagine 22 P. 154-175 Dimensione file 306 KB
DOI 10.3280/SUR2022-127012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le recenti affermazioni elettorali della Lega Nord in Trentino e Valle d’Aosta consentono di osservare il radicamento del discorso populista di destra in un territorio caratterizzato da un’alta densità di aree interne e da una forte tradizione politica autonomista. L’articolo, attraverso un metodo interdisciplinare, mette a fuoco il fenomeno leghista nelle regioni alpine a partire dall’analisi delle pratiche discorsive in cui appaiono centrali le rivendicazioni nativiste e di riconoscimento, e delle variabili di scenario, come l’incidenza della crisi economica, l’orientamento neoliberista di alcune scelte di governance locale e l’incremento dei flussi migratori.;

Keywords:Lega Nord, populismo, autonomismo, nativismo, diseguaglianze di riconoscimento, deprivazione nostalgica.

  1. Riccarand E. (2015). Cara Giulia, ti racconto la storia della Valle d’Aosta. Aosta: Musumeci Editore.
  2. Rodriguez-Pose A. (2017). The revenge of the places that don’t matter (and what to do about it). Cambridge Journal of Regions, Economy and Society, 11(1): 189-209.
  3. Sciarrone R., Dagnes J. (2019). Geografia degli insediamenti mafiosi. Fattori di contesto, strategie criminali e azione antimafia. In Sciarrone R (a cura di). Le Mafie del Nord. Torino: Donzelli.
  4. Albertazzi A., Giovannini A., Seddone A. (2018). ‘No regionalism please, we are Leghisti!’ The transformation of the Italian Lega Nord under the leadership of Matteo Salvini. Regional & Federal Studies, 28(5): 645-671. DOI: 10.1080/13597566.2018.1512977
  5. Baldi B. (2019). Autonomismo o Federalismo? Modelli di sviluppo per il regionalismo italiano. Economia e Società Regionale, 36(3): 22-33. DOI: 10.3280/ES2019-003003
  6. Betz H.G. (2017). Nativism across time and space. Swiss Political Science Review, 23(4): 335-353.
  7. Betz H.G. (2019). Facets of nativism: a heuristic exploration. Patterns of Prejudice, 53(2): 111-135. DOI: 10.1080/0031322X.2019.1572276
  8. Biorcio R. (2010). La rivincita del Nord. La Lega dalla contestazione al governo. Roma-Bari: Laterza.
  9. Brunazzo M., Fabbrini S. (2005). La geografia elettorale: l’egemonia democristiana. In Leonardi A., Pombeni P. (a cura di). Storia del Trentino. L’Età contemporanea. Il Novecento. Bologna: il Mulino.
  10. Brunazzo M., Santinello C. (2019a). Le elezioni provinciali: la prima alternanza. In Engl A., Pallaver G., Alber E. (a cura di). Politika 19. Bozen: Edition Raetia.
  11. Brunazzo M., Santinello C. (2019b). Le elezioni politiche: un nuovo Trentino. In Engl A., Pallaver G., Alber E. (a cura di). Politika 19. Bozen: Edition Raetia.
  12. Caiani M. (2020). Come misurare il populismo. Polis, 1(4): 151-164. DOI: 10.1424/96444
  13. Camanni E. (2002). La nuova vita delle Alpi. Torino: Bollati Boringhieri.
  14. Carrosio G. (2020). Nuovo populismo e domanda di riconoscimento nelle aree rurali italiane. Studi di Sociologia, 1: 45-62. DOI: 10.26350/000309_000084
  15. Cosenza G. (2020). Semiotica e comunicazione politica. Roma-Bari: Laterza.
  16. Dagnes J., Donatiello D., Moiso V., Pellegrino D., Sciarrone R., Storti L. (2018). Mafia infiltration, public administration and local institutions: A comparative study in Northern Italy. European Journal of Criminology, 17(5): 540-562. DOI: 10.1177/1477370818803050
  17. Dagnes J., Storti L. (2015). Infiltrazioni mafiose e malaffare. Un caso di studio nella regione Valle d’Aosta. Politiche Sociali, 2(2): 247-266. DOI: 10.7389/80421
  18. Diani M. (1996). Linking Mobilization Frames and Political Opportunities: Insights from Regional Populism in Italy. American Sociological Review, 61(6): 1053-1069. DOI: 10.2307/2096308
  19. Gest J., Reny T., Mayer J. (2018). Roots of the Radical Right: Nostalgic Deprivation in the United States and Britain. Comparative Political Studies, 51(13): 1694-1719. DOI: 10.1177/0010414017720705
  20. Magnani N. (2012). L’immigrazione internazionale nelle valli alpine tra cambiamenti demografici, trasformazioni del turismo e conflitto centro-periferia. Il caso della Val Rendena (provincia di Trento). In Osti G., Ventura F. (a cura di) Vivere da stranieri in aree fragili. L’immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani. Napoli: Liguori.
  21. Mamonova N., Franquesa J. (2019). Populism, neoliberalism and agrarian movements in Europe. Understanding rural support for right-wing politics and looking for progressive solutions. Sociologia Ruralis, 60(4): 710-731.
  22. Mudde C., Kaltwasser C.R. (2017). Populism: a very short introduction. New York: Oxford University Press.
  23. Newth G. (2019). The roots of Lega Nord’s populist regionalism. Pattern of Prejudice, 53(4): 384-406. DOI: 10.1080/0031322X.2019.1615784
  24. Ostiguy P. (2017). Populism: A Socio-Cultural Approach. In Rovira Kaltwasser C., Taggart P., Ochoa Espejo P., Ostiguy P. (eds.), The Oxford Handbook of Populism. Oxford: Oxford University Press.
  25. Sedda F., Demuru P. (2018). Da cosa si riconosce il populismo: ipotesi semiopolitiche. Actes Semiotiques, 121: 1-24. Testo disponibile al sito: https://www.unilim.fr/actes-semiotiques/5963.
  26. Taggart P. (2004). Populism and representative politics in contemporary Europe. Journal of Political Ideologies, 9(3): 269-288. DOI: 10.1080/1356931042000263528
  27. Vesan P. (2012). La Valle d’Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale. Istituzioni del Federalismo: rivista di studi giuridici, 1: 27-62.
  28. Mazzoleni O., Ruzza C. (2018). Combining regionalism and nationalism: the Lega in Italy and the Lega dei Ticinesi in Switzerland. Comparative European Politics, 16: 976-992.
  29. Gest J., Tyler R., Mayer J. (2018). Roots of the Radical Right: Nostalgic Deprivation in the United States and Britain. Comparative Political Studies, 51(13): 1694-1719. DOI: 10.1177/0010414017720705
  30. Higham J. (1958). Another Look at Nativism. The Catholic Historical Review, 44(2): 147-158.
  31. Kešić J., Duyvendak J.M. (2019). The nation under threat: secularist, racial and populist nativism in the Netherlands. Patterns of Prejudice, 53(5): 441-463. DOI: 10.1080/0031322X.2019.1656886
  32. Léveque M. (1992). L’autonomia al bivio. La Valle d’Aosta fra ricchezza finanziaria e fragilità economica. Città di Castello: Fondazione Olivetti.
  33. Livolsi M., Volli U. (a cura di) (1998). La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica. Milano: FrancoAngeli.
  34. Louvin R. (2016). The Aosta Valley: self-definition, self-determination and safeguards for a negotiated regime of constitutional autonomy. In Turp D., Sanjaume - Calvet M. (eds.). The emergence of a democratic right to self-determination in Europe. Brussels: Center Maurits Coppieters.

Claudio Marciano, Natalia Magnani, Vincenzo Idone Cassone, Il populismo nelle regioni alpine tra nativismo e bisogno di riconoscimento. Il caso della Lega Nord in Trentino e Valle d’Aosta in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 127/2022, pp 154-175, DOI: 10.3280/SUR2022-127012