The Kid di Charlie Chaplin: storia di un capolavoro. Dal trauma alla creatività

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Paola Golinelli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 126-133 Dimensione file 141 KB
DOI 10.3280/PSP2022-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Sfogliando l’autobiografia di Chaplin e il lungo e sofferto racconto dei traumi che hanno costellato la sua infanzia, l’autrice cerca nelle esperienze miserevoli vissute nell’ambiente del vaudeville, le radici del suo bisogno di fantasticare e creare nuove rappresentazioni che gli permettano di elaborare i lutti patiti. Il suo appare, data l’ampiezza del-la sua produzione artistica, un "ostinato" bisogno di sopravvivere psichicamente. I genitori lavoravano insieme in teatro ed egli aveva frequentato il palcoscenico fin da bambino insieme al fratello; per lui il mondo della rappresentazione era indissolubilmente legato all’esperienza vivificante della coppia genitoriale unita nella comune passione, che la madre terrà viva con i suoi racconti fantastici, e che rimarrà impressa nella memoria del bambino Chaplin, anche dopo la perdita del padre per alcolismo e abbandono e della madre per i suoi ricoveri ospedalieri. Da questo nucleo di memorie vitali nascerà l’indimenticabile personaggio di Charlot, che assume in sé e sintetizza la miseria delle origini e la straordinaria energia per continuare a narra-re e così ricostruire la famiglia perduta e ritrovata, in particolare, per ricomporre la coppia padre e figlio, alla quale è dedicato in buona par-te "Il monello". Il suo amore per Dickens, in particolare per Oliver Twist, gli offrono il background letterario per costruire il suo personaggio più famoso ed amato, Charlot appunto.;

Keywords:trauma, creatività, ritrovamento interno della coppia genitoriale, rappresentazione.

  1. Algini M.L. (2009). Elaborare il lutto. Alle strette con Freud. Rivista di Psicoanalisi. LV, 3: 705-724.
  2. Bion W.R. (1959). Trasformazioni. Il Passaggio dall’Apprendimento alla Crescita. Roma: Armando, 1973.
  3. Bollas C. (1987). L’Ombra dell’Oggetto. Psicoanalisi del Conosciuto non Pensato. Roma: Borla, 2018.
  4. Chaplin C. (1964). La Mia Autobiografia. Milano: Feltrinelli, 2011.
  5. Klein M. (1952). Il Nostro Mondo Adulto e altri saggi. Sull’Identificazione. Firenze: G. Martinelli, 1998.
  6. Meltzer D. (1973). Sulla Comprensione della bellezza. In La Comprensione della Bellezza e altri saggi. Torino: Loescher, 1981.
  7. Valdrè R. (2015). Sulla Sublimazione. Un percorso del destino e del desiderio nella teoria e nella cura. Milano: Mimesis.
  8. Winnicott D.W. (1951). Oggetti transizionali e fenomeni transizionali. Dalla Pediatria alla Psicoanalisi. Firenze: G. Martinelli, 1958.

Paola Golinelli, The Kid di Charlie Chaplin: storia di un capolavoro. Dal trauma alla creatività in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 2/2022, pp 126-133, DOI: 10.3280/PSP2022-002007