L’approccio multidisciplinare nel contrasto alla violenza di genere: il trattamento degli autori

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Francesca Garbarino, Paolo Giulini
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/3 Lingua Italiano
Numero pagine 23 P. 37-59 Dimensione file 213 KB
DOI 10.3280/MAL2022-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le scelte del legislatore in materia di repressione dei maltrattamenti e della violenza com-messi in ambito familiare sono state frequentemente orientate verso un’estensione della rile-vanza penale e un inasprimento del trattamento sanzionatorio. In tempi più recenti, è aumen-tata la consapevolezza della necessità di un potenziamento degli strumenti giuridici di natura preventiva e di quelli finalizzati a indagare le ragioni della criminalità violenta nelle relazioni strette e la sfera psicologica dell’autore di reato. La sanzione penale, infatti, non può risulta-re da sola risolutiva dei problemi di tutela sollecitati da questa forma di criminalità. È stata progressivamente riconosciuta, dunque, l’importanza di affiancare ai tradizionali strumenti di natura punitiva anche misure di natura preventiva. Queste ultime si propongono il duplice scopo di attuare un intervento tempestivo, idoneo a evitare conseguenze più gravi per la persona offesa e, nello stesso tempo, a consentire al soggetto agente di avviare un percorso psicologico di revisione critica del proprio comportamento, prima che lo stesso divenga abi-tuale o possa connotarsi di maggiore gravità, risultando meritevole di una risposta sanziona-toria ancor più severa. Oltre agli strumenti di natura strettamente sanzionatoria, una maggio-re consapevolezza culturale del problema e adeguate politiche sociali costituiscono componenti essenziali di una strategia a lungo termine e meglio strutturata ai fini del contrasto della violenza domestica.;

Keywords:maltrattamenti, violenza domestica, misure di prevenzione, sanzione penale, trattamento.

  1. Agnello Hornby, S., & Calloni, M. (2013). Il male che si deve raccontare per cancellare la violenza domestica. Milano: Feltrinelli Editore.
  2. Becker, H. S. (2003). Outsider. Saggi di sociologia della devianza. Torino: EGA-Edizioni Gruppo Abele.
  3. Calvanese, E. (2003). Pena riabilitativa e mass-media. Una relazione controversa. Milano: FrancoAngeli Editore.
  4. Charaudeau, P. (2011). Informer dans quel but? La finalité du contrat. In P. Charaudeau (Ed.), Les médias et l’information (pp.69-75). Bruxelles: De Boeck Supérieur Editeur.
  5. Cimagalli, F. (Ed.) (2014). Le politiche contro la violenza di genere nel welfare che cambia. Concetti, modelli e servizi. Milano: FrancoAngeli Editore.
  6. Consiglio d’Europa (2011). Convenzione di Istanbul.
  7. Eures (2014). Ricerche Economiche e Sociali. Secondo Rapporto sul femminicidio in Italia. Caratteristiche e tendenze. -- Testo disponibile online: www.eures.it.
  8. FNSI (2017). Manifesto di Venezia.
  9. Freud, S. (1977). Il perturbante. In C.L. Musatti (Ed.), in Opere, vol. 9. (pp.77-118). Bollati Boringhieri: Torino.
  10. Garbarino, F., & Giulini, P. (2020). La violenza nelle relazioni strette. L’esperienza di giustizia riparativa del CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione). In B. Pezzini & A. Lorenzetti (Ed). La violenza di genere dal codice Rocco al codice rosso. Torino: Giappichelli Editore.
  11. Giulini, P., & Xella, C. (Eds.) (2011). Buttare la chiave. La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  12. Goffman, E. (1959). La vita quotidiana come rappresentazione. Bologna: il Mulino Editore, 1997.
  13. GREVIO Commission, (2000). Baseline Evaluation Report – Italy. Strasburgo: Council of Europe. -- Testo disponibile al sito: https://rm.coe.int/grevio-report-italy-first-baseline-evaluation/168099724e.
  14. Merzagora Betsos, I. (2009). Uomini violenti. I partner abusanti e il loro trattamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  15. Regione Lombardia (2020). Secondo Piano Quadriennale Regionale Antiviolenza 2020-23.
  16. Robustelli, M. (2019). Dubbi sulla normativa prevista per i centri riabilitativi degli uomini maltrattanti. -- Testo disponibile al sito: www.noidonne.org.

Francesca Garbarino, Paolo Giulini, L’approccio multidisciplinare nel contrasto alla violenza di genere: il trattamento degli autori in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2022, pp 37-59, DOI: 10.3280/MAL2022-003003