La Banca popolare di Novara tra le due guerre mondiali. Dinamiche espansive tra radici locali e orizzonti nazionali

Titolo Rivista IMPRESE E STORIA
Autori/Curatori Giacomo Lorandi
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/46 Lingua Italiano
Numero pagine 20 P. 41-60 Dimensione file 221 KB
DOI 10.3280/ISTO2022-046002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:banche popolari, relationship banking, Fascism, Novara

  1. Agnoletto S. (2000). Giardini Ernesto. Dizionario Biografico degli Italiani, 54, ad vocem.
  2. Alifuoco, U. (1984). Il sistema creditizio locale in un’economia periferica. Il caso del Veneto. Milano: FrancoAngeli.
  3. Banca Agricola Commerciale novarese. Statuto. Novara: Tip. San Gaudenzio. s.d.
  4. Banca Mutua Popolare Agricola Di Vittorio E Conegliano. Direzione Centrale (1927). Sulle Banche Popolari e sul riassetto del Sistema Bancario Nazionale. Vittorio Veneto: Longo & Zoppelli.
  5. Banca Popolare di Novara (1946). La Banca popolare di Novara nel settantesimoquinto anno dalla sua fondazione: 1872-1946. Novara: Banca popolare di Novara.
  6. Banca popolare di Novara (1962). I novant’anni della Banca popolare di Novara, 1961-1962. Novara: Banca popolare di Novara.
  7. Bermond C. (2008). La banca tra Grande Guerra e grande crisi (1915-30). In C. Bermond, A. Cova, A. Moioli, S. La Francesca, a cura di, Origini e sviluppo del sistema bancario italiano dal Medioevo a oggi. Storia d’Italia. Annali 23. Torino: Einaudi
  8. Bollettino ufficiale per le società per azioni (1926). Parte I – Atti costituitivi, modificazioni, etc. Roma: Tip. Eredi Botta.
  9. Bustico G. (1922). L’inizio della Banca popolare di Novara. Novara: De Agostini.
  10. Cafaro P. (2001). La solidarietà efficiente. Storia e prospettive del credito cooperativo in Italia, (1883-2000). Roma-Bari, Laterza.
  11. Cafaro P. (2003). Chiesa, cattolici e mondo della finanza. Casse rurali e banche popolari e confessionali dalle origini alla crisi degli anni Trenta. In: A. Acerbi a cura di, La Chiesa e l’Italia: per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli. Milano: V&P.
  12. Capriglione F. (2001). Banche popolari, metamorfosi di un modello, Bari: Cacucci.
  13. Caroleo A. (1979). Movimento cattolico e cooperazione di credito durante il fascismo. In: F. Fabbri a cura di, Per una storia del movimento cooperativo in Italia. Milano: Feltrinelli.
  14. Castronovo V. (1983). Storia di una banca: la Banca Nazionale del Lavoro e lo sviluppo economico italiano. 1913-1983. Torino: Einaudi.
  15. Castronovo V. (1987). Il Piemonte. In: Storia d’Italia Le Regioni dall’unità a Oggi, Torino: Einaudi.
  16. Chiaramonte U. (1987). Economia e società in provincia di Novara durante il fascismo. 1919-1943. Milano: FrancoAngeli.
  17. Confalonieri A. (1961). Le due banche popolari Mantovane dalle origini alla fusione (1866-1932). Mantova: Banca Agricola Mantovana.
  18. Conigliani C. (1990). La concentrazione bancaria in Italia, Bologna: Il Mulino.
  19. Conti G. (1999). Circoli virtuosi e viziosi nei rapporti tra credito e istituzioni locali dall’età giolittiana alla seconda guerra mondiale. In: A. Arrighetti e G. Seravalli a cura di, Istituzioni intermedie e sviluppo locale. Roma: Donzelli.
  20. Conti G. (2008). Banca centrale e politica monetaria tra le due guerre. In: a cura di A. Cova, S. La Francesca, A. Moioli, C. Bermond, Storia d’Italia. Annali, 23, La banca. Torino: Einaudi.
  21. Conti G. Ferri G. (2003). Banche cooperative e fascismo: performance e controllo durante le crisi finanziarie degli anni Venti e trenta. Credito Popolare, X, 1: 5-35.
  22. Conti G., (2000). Processi di integrazione e reti locali: tipologie del credito e della finanza (1861-1936). In Conti G., La Francesca S. a cura di, Banche e reti di banche nell’Italia postunitaria. Bologna: Il Mulino.
  23. Conti G., Ferri G. (1997). Banche locali e sviluppo economico decentrato. In: a cura di F. Barca, Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra a oggi. Roma: Donzelli.
  24. Cova A. (1999). Le banche popolari in Italia fra le due guerre. In P. Pecorari P. a cura di, Le banche popolari nella storia d’Italia. Venezia: Istituto veneto di scienze, lettere e arti.
  25. D’Enrico V. (1992). Alle origini del credito popolare in Italia. La fondazione della Banca popolare di Novara. BSPN, 82: 307-565.
  26. Fabbri F. (2011). L’Italia cooperativa Centocinquant’anni di storia e di memoria. 1861-2011. Roma: Ediesse.
  27. Fumian C. (2015). Il secondo Risorgimento delle Venezie: la ricostruzione dopo la Grande Guerra. Venezia: Marsilio.
  28. Giannola A. (2002). Il credito difficile. Napoli: L’ancora del Mediterraneo.
  29. Gigliobianco, A., Giordano, C., Toniolo, G. (2009), Innovation and Regulation in the Wake of Financial Crises in Italy (1880s-1930s). In: Gigliobianco, A. and Toniolo, G. a cura di, Financial Market Regulation in the Wake of Financial Crises: The Historical Experience, Roma: Banca d’Italia.
  30. Ianes A. (2013). Introduzione alla storia della cooperazione in Italia. Soveria Mannelli: Rubettino.
  31. Lenti L., De Maddalena A. (1952). L’economia novarese attraverso i tempi. In Banca popolare di Novara a cura di, Novara e il suo territorio. Novara: Istituto geografico De Agostini.
  32. Longo P.G. (1978-79). Cattolici e società a Novara, tra dopoguerra e fascismo. Novarien, 9.
  33. Luzzati L. (1922). Solennità per il cinquantenario della Banca popolare di Novara. Novara: Nuova Antologia.
  34. Novello E. (2003). La bonifica in Italia. Legislazione, credito e lotta alla malaria dall’Unità al fascismo. Milano: FrancoAngeli.
  35. Pecorari P., Ballini P. (2006). Luzzatti Luigi. Dizionario biografico degli Italiani, 66, ad vocem.
  36. Piccolo Credito Novarese, a cura di, 1930. Relazione della commissione d’inchiesta eletta dagli azionisti nell’assemblea del 2 ottobre 1930.
  37. Polsi A. (1993). Alle origini del capitalismo italiano. Torino: Einaudi.
  38. Polsi A. (2000). L’articolazione territoriale del sistema bancario italiano fra scelte di mercato e intervento delle autorità monetarie. In: G. Conti, S. La Francesca a cura di, Banche e reti di banche nell’Italia postunitaria. Vol. 1. Bologna: Il Mulino.
  39. Romanelli R. (1971). Boselli, Paolo. In Dizionario biografico degli italiani, 13, ad vocem.
  40. Romani M. a cura di (2005). La banca dei milanesi : storia della Banca popolare di Milano. Roma – Bari: Laterza.
  41. Rossi E. (1955). I padroni del vapore. Bari: Laterza.
  42. Sapelli G. (1979). La cooperazione e il fascismo: organizzazione delle masse e dominazione burocratica. In: Fabbri F. a cura di, Il movimento cooperativo nella storia d’Italia 1854/1975. Milano: Feltrinelli.
  43. Saraceno P. (1981). Salvataggi bancari e riforme negli anni 1922-1936. In: Banca e industria fra le due guerre, II, Le riforme istituzionali e il pensiero giuridico. Bologna: Il Mulino.
  44. Toniolo, G. (1980). L’economia dell’Italia fascista. Roma-Bari: Laterza.
  45. Tridente N. (1997). La concentrazione bancaria. Dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri. Bari: Cacucci
  46. Zalin G. (1983). Trasformazioni economiche e movimenti sociali nella Venezia tra l’Unità e il Fascismo. Verona: Libreria universitaria editrice.

Giacomo Lorandi, La Banca popolare di Novara tra le due guerre mondiali. Dinamiche espansive tra radici locali e orizzonti nazionali in "IMPRESE E STORIA" 46/2022, pp 41-60, DOI: 10.3280/ISTO2022-046002