L’oggetto del saggio è il legame tra formazione alla sicurezza e dimensione organizzativa quale terreno in cui si mettono in campo e si confrontano peculiari modalità di intendere i rapporti sociali di lavoro. Nella prima parte del saggio sono richiamate le caratteristiche salienti del composito mondo delle pratiche formati- ve in tema di sicurezza sul lavoro. In specifico si analizzano le diverse modalità di concepire il rapporto tra conoscenza ed organizzazione nelle diverse prospettive in cui si sviluppa le formazione in tema di sicurezza nell’ambito delle organizzazioni economiche. In particolare ci si sofferma poi sulla prospettiva culturale e sociale al tema dell’apprendimento organizzativo. Infine, alla luce della cornice concettuale delineata saranno presentate le risultanze di un’esperienza di ricerca per esplorare il significato assunto da pratiche situate di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di come esse contribuiscono a configurare il rapporto tra lavoro e sicurezza.
Keywords: Formazione, sicurezza, cultura, pratiche, apprendimento organizzativo, modalità di coordinamento