Promossa dall’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia.
Rivista interdisciplinare fondata nel 1992 dall’Associazione Italiana dei Giudici per i Minorenni (ora Associazione dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia), con l’intento di analizzare e approfondire la relazione fra minorenne e giustizia e di studiare le implicazioni di questa relazione e le conseguenze, gli effetti sui soggetti in età evolutiva. Minorigiustizia coinvolge perciò in un necessario confronto, non solo il mondo della magistratura, ma tutti coloro che collaborano e operano a diverso livello alla tutela del minore: psicologi, pedagogisti, sociologi, neuropsichiatri infantili, operatori sociali, nella convinzione che l’approccio interdisciplinare alle tematiche della giustizia minorile garantisca l’operatività e l’utilità della riflessione. Negli anni, la rivista si è occupata di temi sempre più dibattuti e sentiti. Sono stati affrontati i temi dell’abuso sessuale sui minori, della separazione coniugale, della formazione dei magistrati per i minorenni, della cultura della punizione/riparazione, dell’affidamento familiare e dell’adozione. Ampio spazio è stato inoltre dato al dibattito sulla bioetica e sulle implicazioni legislative e psicologiche della procreazione artificiale. La rivista contiene in ogni numero un dossier in cui approfondisce un argomento, ed alcune rubriche fra cui "Minori in prima pagina", "Esperienze giudiziarie e sociali", una "Rassegna di giurisprudenza" e un "Notiziario".L’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia promuove la collana editoriale Puer. Ogni volume ha un carattere monotematico e raccoglie contributi di giuristi, psicologi, sociologi, giornalisti ed altri operatori del sociale sull’argomento. L’obiettivo della collana è quello di offrire un panorama ampio, articolato ed interdisciplinare del tema affrontato.
Direzione:Claudio Cottatellucci
Condirettori: Elisa Ceccarelli, Joëlle Long, Barbara Ongari, Francesco Vitrano
Comitato scientifico: : Giuseppe Acone, Pasquale Andria, Daniela Bacchetta, Valerio Belotti, Roberto Beneduce, Biancamaria Biancardi, Magda Brienza, Giuseppina Carpina, Francesco Paolo Casavola, Rosalinda Cassibba, Cesare Castellani, Melita Cavallo, Paolo Cendon, Adolfo Ceretti, Grazia Ofelia Cesaro, Luigi Ciotti, Anna Coppola De Vanna, Fulvia D’Elia, Maria De Luzemberger, Giulia De Marco, Ferruccio De Salvatore, Santo Di Nuovo, Paolo Dusi, Patrizia Esposito, Luciano Eusebi, Luigi Fadiga, Anna Rosa Favretto, Piergiorgio Ferreri, Susanna Galli, Lazzaro Gigante, Glauco Giostra, Rosa Giusti, Riccardo Greco, Enrico Iraso, Laura Laera, Giuseppe Latilla, Leonardo Lenti, Paola Lovati, Leonardo Luzzatto, Cristina Maggia, Alfio Maggiolini, Giuseppe Magno, Vittoria Anna Manolio, Paolo Martinelli, Roberto Maurizio, Francesco Mazzagalanti, Claudia Mazzucato, Lorenzo Miazzi, Francesco Micela, Paola Milani, Valeria Montaruli, Francesco Montecchi, Paolo Morozzo della Rocca, Joseph Moyersoen, Serafino Nosengo, Franco Occhiogrosso, Carmelo Padalino, Federico Palomba, Vania Patané, Piercarlo Pazé, Davide Petrini, Maria Francesca Pricoco, Armando Rossini, Maria Teresa Rotondaro, Maria Giovanna Ruo, Ugo Sabatello, Augusto Sabatini, Fulvio Scaparro, Chiara Scivoletto, Piera Serra, Giuseppe Spadaro, Luciano Spina, Michele Termine, Gabriella Tomai, Giuliana Tondina, Imerio Tramis, Luciano Trovato, Gian Cristoforo Turri, Angelo Vaccaro, Paolo Valerio, Maria Rita Verardo, Susanna Vezzadini, Luca Villa, Monica Vitolo, Umberto Zingales
Redazione:Saverio Abbruzzese, Luigi Barone, Elena Buccoliero, Luigi Buffone, Salvatore Busciolano, Filippo Dettori, Giuseppe Dimattia, Loredana Di Natale, Dino Pietralia, Valentina Sellaroli