Fascicolo 162/2022
Religione(i) e organizzazioni nello scenario contemporaneo
- Massimiliano Monaci, Laura Zanfrini, Il "posto" della dimensione religiosa e spirituale nei fenomeni organizzativi: è il momento di decollare
- Dounia Bouzar, Lylia Bouzar, Il mondo del lavoro europeo come campo per la costruzione del pensiero sociale musulmano
- Marco Ciziceno, Fabio Massimo Lo Verde, Religione, benessere e job satisfaction: quale nesso possibile?
- Monica Martinelli, Mauro Magatti, Autorità, potere e spirito del capitalismo. Stili di leadership in impresa
- Michela Cortini, Teresa Galanti, La spiritualità al lavoro: un’analisi critica della letteratura scientifica
Saggi
- Monia Anzivino, Annalisa Dordoni, La produttività scientifica nell’accademia italiana in una prospettiva di genere
- Maura Benegiamo, William Loveluck, Agrarian crises and producerist populism in French rural unions: limits and potential for an emancipatory rural politics
- Vincenzo Fortunato, Classe dirigente, cultura manageriale e sviluppo nel Mezzogiorno
- Vincenzo Luise, Digital nomad lifestyle: a liminal experience of identity transition
- Claudio Marciano, Adelina Brizio, Alberto Carpaneto, Marco Giachino, Alberto Robiati, Monica Molino, Spiriti Innovativi. Una ricerca empirica sulle caratteristiche personali e sul comportamento lavorativo degli innovatori in Italia
Taccuino